Era il mitico papà della famiglia Robinson, e in molti siamo cresciuti ridendo davanti alle sue battute e alle sue “faccine”. Ma oggi Billy Cosby è ufficialmente un predatore sessuale iscritto a vita nel registro americano dei molestatori.
Il giudice Steven T. O’Neill ha stabilito che da oggi in poi l’attore, ormai 81enne e quasi cieco, dovrà essere segnalato in tutte le città in cui vivrà e dovrà sottoporsi a vita a controlli dei servizi sociali. Per lui, inoltre, sono previsti una multa da 25mila euro e da 3 a 10 anni di carcere in isolamento, con possibilità di tornare in libertà vigitala per buona condotta prima della scadenza della condanna.
LEGGI ANCHE: Sesso senza consenso esplicito è violenza: la nuova legge in Svezia
E gli è andata anche bene dato che rischiava 30 anni di reclusione. L’accusa infatti è pesantissima: penetrazione di una persona non consenziente dopo la somministrazione di barbiturici. La vittima in questione è Andrea Constand, ma sono diverse le donne che hanno lanciato accuse simili all’attore e che hanno sostenuto la Constand assicurando che ciò che accadde quel 14 gennaio del 2004 aveva le stesse identiche modalità messe in atto anche con loro.
«Il cerchio si è chiuso Mister Cosby. Il giorno della giustizia è arrivato» ha dichiarato il giudice in aula davanti a un Cosby che ha preferito non parlare, dopo essersi professato innocente per mesi (l’attore sosteneva che Andrea fosse consenziente).
E voi Unimamme non siete rimaste colpite da tutta questa faccenda? Difficile accettare che un uomo che ci ha fatto tanto sorridere e commuovere da piccole nascondesse un lato tanto oscuro…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…