Peste+suina+in+arrivo+dall%26%238217%3BEst%3A+come+fermarla
universomammait
/2018/10/02/peste-suina-in-arrivo-dallest-come-fermarla/amp/
Attualità

Peste suina in arrivo dall’Est: come fermarla

Published by
Maria Sole Bosaia

La peste suina africana potrebbe diventare una minaccia molto concreta.

Recentemente in Belgio sono stati trovati cinghiali selvatici morti a causa di questa malattia virale che colpisce suini e cinghiali selvatici. Questo virus è innocuo gli uomini ma letale per gli animali. Il rischio infatti è quello di dover abbattere tutti i capi una volta iniziato il contagio.

Essendo il cinghiale uno dei principali serbatoio di sopravvivenza del virus, essendo questo diffuso in alcune aree italiane, potrebbe aumentare il rischio di diffusione.

“Non è vano ricordare che tutte le grandi “pestilenze del passato sono giunte da est” si legge su Agronotizie.

Quindi, per contrastare questo pericolo è necessaria una stretta collaborazione fra servizi veterinari e allevatori.

La peste suina africana, purtroppo, era già presente da anni in Sardegna, ma è stata eliminata proprio grazie al connubio veterinari e allevatori.

Questo virus ora arriva da Est. Sono infatti stati contagiati:

  • Bulgaria
  • Romania
  • Belgio
  • Romania
  • Ucraina
  • Lituania
  • Repubblica Ceca
  • Moldavia

e ora potrebbe minacciare i nostri allevamenti.

Purtroppo, se questa malattia dovesse varcare i confini italiani sarebbero guai seri per il bestiame, con danni enormi per il settore e per i lavoratori.

Secondo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e forestali bisogna concentrarsi sui controlli transfrontalieri di carni a base di suino e cinghiale non autorizzati e sul monitoraggio degli spostamenti dei cinghiali selvatici.

“Eventualiabbattimenti programmati potrebbero rappresentare, in effetti, un contenimento più efficace del cinghiale e un’ulteriore prevenzione contro la peste suina africana, tenendo conto che i danni causati da cinghiali al settore agricolo rappresentano comunque un’emergenza da tempo e, sicuramente, da molto prima della scoperta di focolai di Peste suina africana in Belgio“.

Unimamme, cosa ne pensate di questo allarme riportato su Agronotizie?

Noi vi lasciamo con consigli sull’alimentazione nella prima infanzia.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

10 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

24 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa