La Scuola di Sanità pubblica dell’Università di Boston ha condotto un’importante ricerca su migliaia di persone americane e canadesi che desideravano concepire tra il 2013 e il 2018, scoprendo che lo stress diminuisce la fertilità delle donne.
Ecco come si è svolta la ricerca.
I ricercatori, coordinati dalla professoressa Amelia K. Wesselink, docente presso il Dipartimento di Epidemiologia dell’ateneo del Massachusetts, hanno iniziato dai dati del Pregnato Study Online, riguardanti uomini e donne seguiti al momento della gravidanza o di altre condizioni:
Dai risultati è emerso che le donne con un punteggio di stress uguale o superiore a 25 (con stress elevato) avevano una probabilità di concepimento inferiore del 13% rispetto alle aspiranti mamme con un punteggio di 10 o meno.
In modo particolare, a risentire dello stress, erano le donna con meno di 35 anni. Gli uomini invece pare che non risentano di questo legame tra stress e concepimento.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa ricerca di cui si parla sull’American Journal of Epidemiology.
Noi vi lasciamo con uno studio su come vino o birra non influenzino la fertilità della donne ma a una condizione.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…