Lo+stress+influenza+la+fertilit%C3%A0%3F+S%C3%AC%2C+ma+non+di+tutta+la+coppia
universomammait
/2018/10/04/lo-stress-influenza-il-concepimento/amp/

Lo stress influenza la fertilità? Sì, ma non di tutta la coppia

Published by
Maria Sole Bosaia

Lo stress diminuisce le possibilità di concepimento delle donne.

La Scuola di Sanità pubblica dell’Università di Boston ha condotto un’importante ricerca su migliaia di persone americane e canadesi che desideravano concepire tra il 2013 e il 2018, scoprendo che lo stress  diminuisce la fertilità delle donne.

Stress e concepimento: i risultati diversi all’interno della coppia

Ecco come si è svolta la ricerca.

I ricercatori, coordinati dalla professoressa Amelia K. Wesselink, docente presso il Dipartimento di Epidemiologia dell’ateneo del Massachusetts, hanno iniziato dai dati del Pregnato Study Online, riguardanti uomini e donne seguiti al momento della gravidanza o di altre condizioni:

  • sono stati coinvolti 1272 uomini
  • 4769 donne
  • l’età è tra 21 e 45 anni
  • non dovevano avere storie di infertilità
  • non dovevano aver provato a concepire per più di 6 cicli mestruali consecutivi
  • i partecipanti hanno risposto a un questionario con 10 domande chiamato Perceived Stress Scale (PSS). Con questa scala si misura quanto una persona si sente travolta da eventi imprevedibili e incontrollabili
  • alle domande si poteva esprimere un punteggio da o (mai) a 4 (spesso) per un limite di 40
  • i partecipanti hanno risposto a questionari di base che comprendeva: etnia, frequenza dei rapporti sessuali, reddito famigliare, modello alimentare seguito, ecc…

Dai risultati è emerso che le donne con un punteggio di stress uguale o superiore a 25 (con stress elevato) avevano una probabilità di concepimento inferiore del 13% rispetto alle aspiranti mamme con un punteggio di 10 o meno.

In modo particolare, a risentire dello stress, erano le donna con meno di 35 anni. Gli uomini invece pare che non risentano di questo legame tra stress e concepimento.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa ricerca di cui si parla sull’American Journal of Epidemiology.

Noi vi lasciamo con uno studio su come vino o birra non influenzino la fertilità della donne ma  a una condizione.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

6 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

19 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa