Ma chi si sarebbe mai aspettato che un gigantesco Topolino si nascondesse in bella vista a Disney World Orlando, ricreato dai pannelli solari che alimentano il parco divertimenti?
Entrando a Epcot seguendo la strada World Drive si passa molto vicino ai pannelli solari, ma nessuno per anni si è accorto del Topolino gigante che sovrastava i visitatori. A notarlo per la prima volta, nel 2016, un turista che ha postato la foto sul web facendo impazzire i fan Disney.
L’impianto fotovoltaico a forma di Topolino, che si estende per mezzo ettaro, è stato realizzato e gestito dalla società elettrica americana Duke Energy sulla superficie di proprietà della Disney. L’impianto da solo fornisce elettricità che servirebbe a 1000 case. In cambio, l’azienda fornisce l’energia prodotta al parco.
L’impianto fotovoltaico a forma di Topolino fa parte di un grande piano ideato dell’azienda: ridurre le proprie emissioni del 50% rispetto al 2012 entro due anni, entro cioè il 2020, ed essere percepita sempre più come un’azienda socialmente responsabile.
Un’azienda che non si limita a sognare e a disegnare un mondo migliore, ma che si tira su le maniche affinché questo sogno si trasformi in realtà.
E voi Unimamme cosa ne pensate di questa svolta “green” della Disney?
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…