Quando i figli si ammalano i lavoratori dipendenti hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per curare i loro bambini, un beneficio previsto anche per genitori adottivi e affidatari.
La durate del congedo varia a seconda dell’età del piccolo.
Sia la mamma che il papà possono usufruire di questa opportunità, ma devono farlo alternativamente, inoltre le patologie del bimbo devono essere certificate da un medico del servizio sanitario nazionale.
Per la maggior parte dei lavoratori
Unimamma, cosa ne pensate di questi aspetti del congedo per malattia dei figli di cui si pala sulla pagina dell’Inps? Voi l’avete chiesto?
Noi vi lasciamo con la vicenda di una mamma licenziata mentre era in congedo per il figlio disabile.
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…