Congedo+per+malattia+del+figlio%3A+come+funziona
universomammait
/2018/10/18/congedo-per-malattia-del-figlio-come-funziona/amp/
Attualità

Congedo per malattia del figlio: come funziona

Published by
Maria Sole Bosaia

Quando i figli si ammalano i genitori possono prendere alcuni giorni di permesso per assisterli.

Quando i figli si ammalano i lavoratori dipendenti hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per curare i loro bambini, un beneficio previsto anche per genitori adottivi e affidatari.

La durate del congedo varia a seconda dell’età del piccolo.

  • Per i bambinifino a 3 anni il genitore può assentarsi per tutta la durata della malattia
  • tra i 3 e gli 8 anni la malattia è consentita per 5 giorni lavorativi l’anno per ciascun genitore
  • per i genitori adottivi e affidatari la possibilità di usufruire del congedo per tutta la malattia si estende fino ai 6 anni, rimane il limite di 5 giorni all’anno per ciascun genitore dai 6 agli 8 anni del piccolo
  • se al momento dell’adozione e dell’affido il bimbo ha un’età tra i 6 e i 12 anni è possibile fruire del congedo per tutta la durata della malattia nei primi 3 anni dal suo ingresso in famiglia

Sia la mamma che il papà possono usufruire di questa opportunità, ma devono farlo alternativamente, inoltre le patologie del bimbo devono essere certificate da un medico del servizio sanitario nazionale.

Per la maggior parte dei lavoratori

  • dipendenti del settore privato il congedo per malattia dei figli non è accompagnato da indennità sostitutiva della retribuzione,
  • per assenze in caso di malattia del figlio di età non superiore ai 3 anni, ai dipendenti pubblici è riconosciuta la retribuzione piena nella misura di 30 giorni.
  • dal terzo all’ottavo anno di vita del piccolo anche nell’ambito pubblico non viene concessa alcuna retribuzione

Unimamma, cosa ne pensate di questi aspetti del congedo per malattia dei figli di cui si pala sulla pagina dell’Inps? Voi l’avete chiesto?

Noi vi lasciamo con la vicenda di una mamma licenziata mentre era in congedo per il figlio disabile.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

15 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa