Ponte+Morandi%3A+gli+sfollati+a+casa+per+poco%2C+la+felicit%C3%A0+dei+bambini+%28FOTO%29
universomammait
/2018/10/19/ponte-morandi-sfollati-a-casa/amp/
Attualità

Ponte Morandi: gli sfollati a casa per poco, la felicità dei bambini (FOTO)

Published by
Redazione Universo Mamma

Ponte Morandi: dopo due mesi gli sfollati di Genova possono tornare a casa, ma solo per 2 ore e recuperare le loro cose più care.

I sensori applicati al ponte hanno permesso ciò che in tantissimi aspettavano: il rientro nelle case. A ogni famiglia 50 scatoloni per raccogliere più cose possibili.

Gli sfollati di Ponte Morandi rientrano in casa per recuperare oggetti e ricordi

Il piano prevede più giorni e più gruppi. Ieri 18 ottobre i turni sono stati due: uno la mattina e uno il pomeriggio e in totale ha riguardato 23 famiglie residenti in via Porro, nella zona rossa.

Tanta la commozione, ma i più felici sono i bambini, che hanno potuto recuperare i loro giochi, come ha raccontato una donna residente di via Porro a Repubblica

I vigili del fuoco, anche in questo caso, sono stati fondamentali: hanno aiutato le persone, che potevano entrare al massimo in 2, a recuperare le cose. In 2 ore hanno recuperato soprattutto ricordi.

LEGGI ANCHE —> Crollo del ponte Morandi: i vigili del fuoco all’opera

Nei prossimi giorni si continuerà anche nei palazzi più vicini al ponte.

Sicuramente non deve essere facile per queste persone, e a confermarlo anche gli esperti. Cristina Olmi, la psicologa del servizio Psicosociale della Croce Rossa che fornisce assistenza agli sfollati spiega che non avere la casa equivale a perdere punti di riferimenti importantissimi. Le reazioni però delle prime persone fanno ben sperare.

Il commissario per l’emergenza Giovanni Toti ha dichiarato che si può ritenere chiusa la fase dell’emergenza abitativa:”Con il recupero degli effetti personali possiamo ritenere chiusa totalmente la fase dell’emergenza abitativa. Ogni persona ha recuperato i propri oggetti, ogni casa della zona rossa, ovvero più di 250 appartamenti, verrà indennizzata nel decreto Genova  con una cifra circa 3 volte superiore al valore commerciale degli appartamenti stessi. Ogni sfollato ha oggi un contributo per vivere dove meglio ritiene o un uso gratuito di una casa della pubblica amministrazione“.

E voi unimamme, che ne pensate di questa bella notizia?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

12 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa