Una+mamma+%C3%A8+rimasta+paralizzata+a+una+gamba+a+causa+dell%26%238217%3Bepidurale
universomammait
/2018/10/19/una-mamma-rimasta-paralizzata-a-una-gamba-a-causa-dellepidurale/amp/
Attualità

Una mamma è rimasta paralizzata a una gamba a causa dell’epidurale

Published by
Maria Sole Bosaia

Una mamma si è recata in ospedale per partorire ed è tornata a casa con una gamba paralizzata.

Nel 2002 una mamma ha deciso di partorire in ospedale a Mirano il suo secondo figlio, con un parto cesareo e chiedendo l’epidurale.

Lì, durante l’epidurale le è stato inserito nel modo sbagliato l’ago nella spina dorsale, causadole la paralisi della gamba sinistra.

I danni però, sostiene il suo avvocato, già molto gravi, non si sarebbero limitati a questo. La mamma, che all’epoca dei fatti aveva 34 anni, avrebbe avuto anche una severa compromissione funzionale a carico della vescica, con perdita di sensiblità nell’area pelvica.

Successivamente questa sfortunatissima mamma ha sviluppato un morbo autoimmune rarissimo, denominato malattia di Devic o neuromelite ottica.

Ora la donna è invalida al 100%, ha avuto una perdita di sensibilità agli arti inferiori, cecità da un occhio e grave riduzione della vista dall’altro.

La donna ha fatto causa all’ospedale, ritenendolo responsabile con la fallita epidurale, di aver innescato questa catena di disgrazie mediche.

Nel 2014 è stato riconosciuto il reato di negligenza per la pratica di anestesia epidurale sulla paziente e anche il nesso di casualità tra la procedura e la paralisi iniziale sull’arto sinistro.

Quattro anni fa però il giudice non aveva riconosciuto la presenza di un rapporto causa – effetto tra l’epidurale e la patologia autoimmune.

Le era stato quindi riconosciuto un risarcimento complessivo di 369 500 Euro per lei e la sua famiglia.

L’avvocato ha successivamente presentato ricorso in appello.

“Per il danno non patrimoniale patito dalla paziente (…) da 147mila a 187mila euro, oltre agli interessi. Rigettati l’appello proposto dal marito della donna e l’appello incidentale dell’Usl 3, la quale è stata condannata a pagare le spese di giudizio“.

La prossima mossa è quella di rivolgersi alla Cassazione, per un processo durato 15 anni.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa vicenda di cui si parla su La Nuova Venezia?

Noi vi lasciamo con un parere su quando fa bene l’epidurale secondo la Scienza..

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

23 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

1 giorno fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

3 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

3 giorni fa