Da un nuovo test è emerso che molte marche di pannolini contengono sostanze tossiche come pesticidi. I pannolini usa e getta sono essenzialmente composti da materie plastiche e da cellulosa (fibra ottenuta dal legno).
La rivista dell’associazione dei consumatori francese “60 millions de consommateurs” ha pubblicato un nuovo test sui pannolini e sulle sostanze contenute classificate come cancerogene,
Cosa è cambiato dall’ultima analisi di febbraio 2017, in cui molti pannolini usa e getta erano nella lista rossa perché contenenti sostanze classificate come cancerogene?
Nel complesso, i risultati dell’edizione 2018 sono incoraggianti: il numero di pannolini che non contengono nessuna traccia di pesticidi è maggiore rispetto al 2017.
Questo nuovo test rivela alcune altre sorprese, come i buoni risultati delle analisi della marca principale, la Pampers a discapito di altre. La prova che l’obiettivo “residui tossici zero” è realizzabile, secondo la rivista.
Tuttavia non è tutto rose e fiori, le analisi evidenziano che in alcune marche persiste l’uso di fenossietanolo, un conservante preoccupante.
In 4 marche inoltre continua a persistere la presenza di glifosato, senza contare che ci sono anche composti organici alogenati , ossia composti organici che contengono nella loro molecola almeno un atomo di alogeno (bromo, cloro, fluoro, iodio), usati nell’industria come solventi e plastificanti, e in agricoltura come pesticidi.
Le marche (in ordine di punteggio) che non contengono PESTICIDI, riportate da GreenMe, sono:
Le marche da tenere sotto controllo perché contengono sostanze organiche alogene e volatili:
Le marche sotto accusa perché contengono pesticidi e glifosato:
Non sono tutte marche diffuse da noi, ma alcune si e altre sono reperibili sul web. Quindi unimamme, facciamo attenzione.
E voi unimamme, che ne pensate? Eravate al corrente di tutto ciò?
Vi lasciamo a un approfondimento che riguarda anche altri prodotti per l’infanzia.
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…
Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…