2+novembre%3A+Papa+Francesco+visita+il+cimitero+dei+bambini+non+nati+%28FOTO%29
universomammait
/2018/11/03/il-papa-visita-il-cimitero-dei-bambini-non-nati-foto/amp/
Attualità

2 novembre: Papa Francesco visita il cimitero dei bambini non nati (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Il 2 novembre il Papa ha visitato il cimitero dei bambini non nati, a Roma.

Lo scorso 2 novembre Papa Francesco ha deciso di visitare Il Giardino degli angeli, un’area dedicata alla sepoltura dei feti prodotti da aborti spontanei o provocati all’interno.

Papa Francesco è il primo pontefice a visitare il cimitero Laurentino,  terreno di 27 ettari, per grandezza terzo tra gli undici della capitale, che si trova a Trigoria.

Il papa ha passeggiato e pregato tra le pietre, nel cimitero ci sono lastre e croci dove ci sono i nomi e i cognomi dei piccoli, con un’unica data di vita e di morte.

Bergoglio ha deposto anche un omaggio floreale sulle tombe, poi ha salutato personalmente alcune famiglie lì presenti.

Questo particolare cimitero è stato inaugurato il 4 gennaio 2012, in uno spazio custodito da statue raffiguranti due angeli.

Successivamente il pontefice si è trasferito presso la cappella di Gesù Risorto per celebrare la Messa.

Ecco alcune delle sue frasi espresse durante la liturgia. “La liturgia di oggi è realistica, è concreta, ci inquadra nelle tre dimensioni della vita, le dimensioni che anche i bambini capiscono: passato, futuro, presente. Oggi è un giorno di memoria, un giorno per ricordare coloro che hanno camminato prima di noi, che ci hanno accompagnato, ci hanno dato la vita”. 

Il Papa ha aggiunto: “la memoria è quello che fa forte un popolo, perché si sente radicato in un cammino, in una storia. La memoria ci fa capire che non siamo soli, siamo un popolo che ha storia, che ha passato, che ha vita. Non è facile fare memoria, tante volte siamo tentati dal tornare indietro a pensare cosa è successo nella vita, nella famiglia, nel popolo”.

Infine nella preghiera conclusiva: “Chiediamo al Signore che ci dia la grazia di mai perdere la memoria, di non nascondere la memoria. Che ci dia la grazia della speranza, di, saper guardare l’orizzonte e non rimanere chiusi davanti a un muro. Ci dia la grazia di capire quali sono le luci che ci accompagneranno sulla strada per arrivare dove ci aspettano con tanto amore”.

Unimamme, cosa ne pensate della visita del Papa di cui si parla su Vatican News?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

7 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa