Secondo una recente ricerca a volte ignorare il partner è salutare.
Un recente studio ha stabilito che a volte fa bene ignorare il partner durante una discussione. Se si sta litigando o avendo una discussione molto accesa andarsene o non rispondere non è da considerarsi un atteggiamento sbagliato all’interno di una coppia.
A fare questa scoperta sono stati alcuni ricercatori guidati da Jaclyn M. Ross della University of California.
Gli scienziati hanno scoperto che alcune coppie funzionano meglio ignorandosi. In modo particolare sono le coppie più povere, le coppie benestanti invece, ignorandosi, aggravano il problema.
Ecco come si è svolta la ricerca:
Spesso gli studiosi hanno rilevato un ripetersi degli schemi. Nelle coppie c’era uno che faceva richieste o premeva e l’altro compagno che fingeva di ignorarle.
Come accennato questo comportamento non comprometteva la relazione. Non mutava il livello di soddisfazione o il grado di attaccamento. Le coppie più benestanti invece non avevano vantaggi da questo tipo di comportamento.
Lo stato socio economico incide su questa dinamica. L’autrice dello studio commenta che il contesto e le circostanze della vita influenzano molto le relazioni.
Secondo Ross per le coppie più economicamente svantaggiate i problemi sono molto radicati e spesso dipendono da fattori esterni, quindi non basta un cambiamento del partner per risolverli.
In questo caso abbandonare la discussione è benefico. Il co autore dello studio, Thomas N. Bradbury è d’accordo e aggiunge che le coppie benestanti hanno aspettative più alte, ritengono che il partner debba soddisfare la richiesta e quindi sottolineano i problemi.Se le richieste non vengono soddisfatte il rapporto viene negativamente influenzato.
Unimamme, voi cosa ne pensate dei risultati di questa ricerca di cui si parla sul Journal of Personality and Social Psychology?
Noi vi lasciamo con i consigli degli esperti per evitare la rottura e fare pace.
Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…
L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…