La+gravidanza+%C3%A8+contagiosa%3A+la+speciale+empatia+tra+colleghe
universomammait
/2018/11/06/empatia-in-gravidanza-quando-le-colleghe-sono-contagiose/amp/

La gravidanza è contagiosa: la speciale empatia tra colleghe

Published by
Maria Sole Bosaia

donna in gravidanzadonna in gravidanza

Attenzione donne, la gravidanza è contagiosa! La scienza lo dimostra.

Quando in ufficio una delle donne annuncia un’imminente gravidanza o va in maternità la notizia rimane nell’aria per un po’, piantando un semino nella mente delle colleghe che la seguono nell’impresa di lì a poco.

Insomma, rimanere “incinte per empatia” si può, a stabilirlo è un recente studio di alcuni ricercatori della Upsala University, Lena Hensvik e Peter Nilsson.

La gravidanza è contagiosa: la scienza lo conferma

Secondo loro, se una donna è incinta, le probabilità che le colleghe di lavoro lo divengano a loro volta nel giro di 1,2 anni aumentano del 10%.

Solitamente si attribuisce un incremento delle nascite a una maggior spinta dell’economia, ma sussistono anche altre cause che questi scienziati tengono a sottolineare.

Per realizzare il loro studio hanno preso in considerazione:

  • 15 mila donne impiegate presso un’azienda svedese
  • l’azienda doveva avere meno di 50 persone che si sono succedute dal 1997 al 2004

Oltre alla famiglia, quindi, ad influire sulla decisione di una donna di avere un figlio contribuisce anche il comportamento delle persone a lei vicine.

Il livello di educazione, in modo particolare, è un fattore determinante. Donne con livelli culturali inferiori tendono ad essere più influenzate dalle loro pari o da chi invece ha ricevuto un’istruzione più elevata. Non vale però il contrario.

Si tratta però di un fenomeno riguardante l’ambito prettamente femminile, perché invece gli uomini ne sono “immuni” o comunque non si lasciano influenzare così tanto.

E voi unimamme cosa ne pensate? Anche a voi è accaduta un’esperienza simile prima di andare in maternità?

Discutetene con noi se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

9 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

19 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa