Le+malattie+veneree+sono+in+crescita%3A+la+sifilide+ha+un+%2B400%25
universomammait
/2018/11/09/le-malattie-veneree-sono-in-crescita-la-sifilide-ha-un-400/amp/
Attualità

Le malattie veneree sono in crescita: la sifilide ha un +400%

Published by
Maria Sole Bosaia

Negli ultimi anni a Bologna si registra un’impennata di casi di malattie veneree.

Un allarme molto serio è stato lanciato da Bologna a causa dell’aumento dei casi di malattie veneree.

Ogni anno infatti si registrano tra 100 e 300 nuovi casi di:

  • sifilide
  • clamidia
  • gonorrea

C’è una crescita anche del 400% per la sifilide.

Ogni anno ci sono 3500 persone che si rivolgono al centro malattie sessualmente trasmissibili del dipartimento di dermatologia del Policlinico Sant’Orsola.

Inoltre sono 100 – 120 ogni anno, i casi di sifilide. “Per la maggior parte si tratta di uomini con una maggiore incidenza tra gli omosessuali” dichiara Antonietta D’Antuono, responsabile del centro di cui vi abbiamo accennato prima.

  • 300 casi di clamidia colpiscono in prevalenza le donne
  • 170 casi di gonorrea
  • i picchi riguardano ragazzi tra i 17 e i 25 anni e gli uomini sopra i 50

Secondo lei bisogna aumentare la prevenzione e raggiungere anche fasce di popolazione che altrimenti rimangono scoperte.

La donna lamenta il fatto che si parla poco di queste malattie e, ancor meno di AIDS, perché fortunatamente ci sono terapie che funzionano.

Sconcertanti sono le risposte dei pazienti.

  • il 50% dichiara di non usare alcun tipo di contraccettivi
  • solo l8% dice di usare SEMPRE il preservativo

Inoltre solo il 70% delle persone a cui viene fatta una diagnosi di malattie veneree accetta di fare il test dell’HIV.

Noi vi lasciamo con un caso di gonorrea super resistente.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

13 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

24 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa