Il piccino, nato a Taranto il 24 settembre scorso, è gravemente malato. Dopo i primi accertamenti gli è stata diagnosticata una patologia metabolica, la leucinosi e una patologia cardiaca.
La leucinosi o malattia delle urine a sciroppo d’acero (MSUD) è un raro disturbo genetico che può esitare in un danno neurologico irreversibile e poi in morte.
I genitori del neonato sono una giovane coppia di origine romena che non era in grado di provvedere materialmente al figlio vista la gravità della malattia che, purtroppo, condanna chi ce l’ha, a un’aspettativa di vita molto bassa.
La mamma del piccino gli è rimasta accanto fino a qualche giorno fa, poi l’ha lasciato definitivamente. “Una scelta che non possiamo giudicare ma che è stata fatta nell’interesse del piccolo” ha dichiarato un’infermiera.
Ora il bambino, che si trova nel reparto malattie metaboliche in attesa di essere affidato a qualcuno dal Tribunale dei minorenni, sta ricevendo la solidarietà di tanti sconosciuti, su Whatsapp e su Facebook sono già stati aperti gruppi per raccogliere fondi e aiutare il piccolo. Inoltre anche medici e infermieri, si legge sui media locali, stanno facendo doppi turni per non lasciarlo solo.
Unimamme, cosa ne pensate di questo caso di cui si parla anche su Repubblica?
Noi vi lasciamo con la storia di un altro neonato abbandonato e adottato da 15 mamme generose.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…