La campagna invita, perciò, a riflettere sul peso delle parole, sul loro valore e sulla loro potenza, nonché sulle responsabilità degli adulti quali riferimento nella vita degli adolescenti.
A parlare ai tanti ragazzi presenti anche un giovane che per anni è stato vittima dei suoi compagni di classe solo perché dislessico, lui si chiama Davide e ha 15 anni e ha raccontato: “Mi scrivevano ‘Ammazzati perché tanto sei inutile, non servi a niente in questo mondo“.
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…