Nella legge di bilancio c’è un provvedimento che dovrebbe aiutare i ragazzi più meritevoli a entrare nel mondo del lavoro.
A presentare questa novità è stato Marco Bussetti, ministro dell’Istruzione.
“Il Governo premia i giovani migliori, i laureati in corso con 110 e lode e i dottori di ricerca, facilitandone l’ingresso nel mondo del lavoro”.
In pratica è previsto l’esonero del versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, con l’esclusione dei premi e contributi INAIL, per un periodo massimo di 12 mesi, nel limite massimo di 8 mila Euro per ogni assunzione effettuata di giovani che devono avere i seguenti requisiti:
Il ministro Bussetti ha commentato in modo entusiastico questo provvedimento, perché le imprese sono così incentivate “ad assumere questi giovani, oppure a trasformarne il rapporto di lavoro a tempo pieno, se già assunti a tempo parziale, grazie all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, nella misura massima di 8.000 euro per ciascun assunto nel primo anno di lavoro. Si dà così un’importante occasione, ai giovani di talento, per inserirsi nel mercato del lavoro e per contribuire al miglioramento della realtà produttiva del paese“.
Il provvedimento deve essere però ancora approvato.
Unimamme, cosa ne pensate di questo provvedimento di cui si parla su Orizzonte Scuola?
Noi vi lasciamo con un approfondimento sulla disoccupazione giovanile.
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…