%26%238220%3BIsolata+o+vaccinata%26%238221%3B%3A+la+campagna+accusata+di+bullismo+%28FOTO%29
universomammait
/2018/11/15/isolata-o-vaccinata-la-campagna-accusata-di-bullismo-foto/amp/
Attualità

“Isolata o vaccinata”: la campagna accusata di bullismo (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

L’ordine provinciale dei medici di Como e degli odontoiatri realizza una compagna a favore dei vaccini piuttosto controversa.

Quest’anno la campagna a favore dei vaccini dell’Ordine provinciale dei medici di Como e degli odontoiatri è entrata nell’occhio del ciclone, ricevendo forti critiche.

Nel cartellone dedicato si vede una bimba o un bimbo in primo piano, isolati dal resto del gruppo.

La scritta sovrimpressa è molto esplicita: “Isolata o vaccinata – vaccinazione, meglio per te, meglio per gli altri. Ascolta il tuo medico”.

Come accennavamo sono subito fioccate le critiche sui social media.  “Dove sono quelli che si battono contro il bullismo? Qui c’è discriminazione sociale pubblica. Qualcuno intervenga” ha scritto un utente su Twitter.

“I cartelloni pubblicitari sono da eliminare immediatamente in quanto razzisti” accusano altri.

Altre persone parlano invece di “campagna atta a discriminare, promuovere odio e discriminazione sociale e che rischia di aumentare il fenomeno di bullismo nelle scuole”.

Anche il Codacons è intervenuto commentando che si tratta di una campagna atta a discriminare, promuovere odio e discriminazione sociale e che rischia di aumentare il fenomeno di bullismo nelle scuole”.

Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Como, respinge con forza le accuse piovute addosso alla campagna.

“Da tre anni portiamo avanti la campagna per i vaccini e quest’anno abbiamo deciso di renderla un po’ più forte, ma non c’è assolutamente nulla di discriminatorio nel nostro messaggio, che è rivolto a tutti. Non a caso sotto lo slogan ‘Isolato… o vaccinato’ appare la scritta ‘Vaccinazione: meglio per te, meglio per gli altri’. Vogliamo fare appello al senso civico delle persone, sottolineando che vaccinarsi è fondamentale per la tutela della collettività, a cominciare dai soggetti più fragili, ovvero i bambini che per vari motivi non possono ricorrere ai vaccini. L’obbligatorietà non piace a nessuno, ma per salvaguardare la salute pubblica e ripristinare la cosiddetta ‘immunità da gregge’ è necessario ricorrere anche a questo”.

Riguardo alla recente epidemia di morbillo in un ospedale di Bari, il medico ha aggiunto: “bisogna vaccinarsi e non c’è flessibilità che tenga. Il virus non è flessibile, va dove deve andare e le complicanze del morbillo possono essere mortali”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa campagna di cui si parla su Repubblica?

Trovate che sia troppo forte o adeguata alla nostri situazione?

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

11 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

22 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa