Masha e Orso è un simpatico cartone animato che diverte grandi e, soprattutto, piccini, ma gli esperti interpellati dal The Times ritengono che, al suo interno, nasconda riferimenti a Putin e al Cremlino.
Il professor Anthony Glees, esperto di intelligence e docente all’Università di Bimingham, ne è profondamente convinto: “Masha è un personaggio esuberante ma allo stesso tempo cattivo e impavido, parla spesso del suo fisico, del suo peso leggero e non è inverosimile vedere in lei tratti che ricordano Putin”.
Inoltre, Paesi vicini alla Russia hanno notato elementi propagandistici nei due protagonisti.
La Comunication School di Tallin si è lamentata poiché vede in Orso il simbolo della Russia e ritiene che il suo carattere affettuoso e giocoso sia un tentativo della produzione di modificae l’immagine collettiva della Russia, influenzando l’immaginario infantile.
In un episodio Masha indossa un cappello sovietico e difende il suo giardino dai ladri di carote, questo è stato interpretato, in Lituania, come il messaggio subliminale della Russia pronta a difendere i confini da eventuali invasori.
I russi però giudicano ridicole queste teorie.
Unimamme cosa ne pensate di queste osservazioni radunate sul The Times?
Noi vi lasciamo con i cartoni animati più censurati.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…