Congedo+di+maternit%C3%A0%3A+cosa+cambia+con+la+manovra
universomammait
/2018/12/05/congedo-di-maternita-cosa-cambia-con-la-manovra/amp/
Attualità

Congedo di maternità: cosa cambia con la manovra

Published by
Maria Sole Bosaia

Nuovi emendamenti presenti nella nuova finanziaria modificano la durata della maternità.

La nuova manovra finanziaria discussa in questi giorni prevede alcune sostanziali modifiche alla maternità, le mamme lavoratrici potranno lavorare fino al nono mese, trasferendo il periodo il periodo di astensione di 5 mesi a dopo il parto.

Inoltre:

  • aumenta il bonus degli asili di 500 Euro l’anno
  • si estende a 5 giorni il congedo di paternità obbligatorio

Per quanto riguarda le mamme lavoratrici la novità viene proposta come alternativa al sistema attuale, che imponeva un obbligo di astensione di uno o due mesi prima della nascita del bimbo.

Un secondo emendamento aumenta da 1000 a 1500 Euro il bonus per l’iscrizione ad asili publici e privati.

Per quanto riguarda invece i papà, oltre al congedo fino a 5 giorni, è stata prorogata la possibilità di astenersi dal lavoro un ulteriore giorno in sostituzione alla mamma.

Sui fondi per finanziare queste modifiche Luigi Di Maio ha commentato: “riusciremo a finanziare le misure perché potrebbero servire meno soldi di quelli stanziati quando abbiamo scritto la manovra. La trattativa la porterà avanti il premier, ma nella legge di bilancio tutte le misure sono in un pacchetto che si porterà a casa. Si può trattare con l’Europa, ma senza tradire le promesse agli italiani. Le platee delle misure non cambieranno”.

Unimamme, cosa ne pensate di questa manovra di cui si parla su Il Fatto Quotidiano?

Noi vi lasciamo con i benefici per i figli ricavati dal congedo parentale.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

55 minuti fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

11 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa