Fa discutere la bocciatura dell’emendamento alla legge di bilancio che prevedeva lo stanziamento di 10 milioni di Euro per gli orfani di femminicidio.
A sollevare la questione, con toni molto duri, è stata Mara Carfagna, deputata di Forza Italia. In un tweet la parlamentare ha elencato una serie di emendamenti, a suo dire discutibili, che sono stati approvati:
L’emendamento sui figli rimasti orfani perché la mamma è stata uccisa e il padre magari è in galera, quindi orfani di femminicidio,, proposto proprio dalla Carfagna, mira ad offrire aiuto a nonni, zii e parenti a cui i bambini orfani sono affidati e che si trovano in condizioni economiche difficili.
Ecco cosa ha scritto la Carfagna. : “Movimento 5Stelle e Lega promettono soldi a pioggia col reddito di cittadinanza, ma non sono riusciti a far spuntare 10 milioni di euro per le famiglie che si prendono cura delle migliaia di bambine e bambini che hanno spesso assistito all’assassinio della madre da parte del padre. È una vergogna che tradisce tutti gli impegni pubblici presi dai partiti della maggioranza con la bocciatura avvenuta stanotte si rompe un clima che su queste tematiche così delicate è sempre stato bipartisan, di ascolto e confronto concreto”.
Anche Stefania Mattioli, fondatrice di Rebel Network, rete femminista per i diritti, direttamente toccata dalla vicenda dal momento che ha in affido due nipotine orfane per femminicidio è delusa dal provvedimento.
“La verità è che questi orfani e le famiglie che si occupano di loro sono lasciati soli dallo Stato. Non ci sono ancora gli strumenti burocratici per attingere ai miseri 3 milioni stanziati dal precedente governo e quello attuale sembra molto più impegnato negli slogan che sulle misure concrete”.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa storia.
Noi vi lasciamo con un approfondimento sulle tutele approvate a dicembre scorso per gli orfani di femminicidio.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…