Domenico Ciocia, un bambino di 6 anni, è stato ricoverato per la prima volta il 13 ottobre scorso nel reparto di neurologia e sottoposto a una risonanza magnetica.
Il piccolo presentava problemi respiratori e febbre per i quali sarebbe stata somministrata la tachipirina.
Dopo 3 giorni il bambino è stato dimesso.
Una volta a casa però i sintomi non accennavano a passare e così la famiglia si è rivolta al pediatra del figlio e poi a uno studio privato per una radiografia toracica. Dopo quest’ultimo esame è stato consigliato un ricovero urgente.
Il piccolo paziente è tornato al Giovanni XXIII di Bari dove gli è stata diagnosticata una polmonite con versamento pleurico. Domenico è stato sottoposto a terapia antibiotiche venendo ricoverato prima nel reparto malattie infettive e poi in chirurgia.
Qui avrebbe dovuto sottoporsi a drenaggio del liquido polmonare ma ha avuto tre arresti cardiaci che hanno impedito la procedura.
Domenico è stato quindi trasferito in terapia intensiva dove è morto giovedì 6 dicembre.
La sua morte ha spinto i genitori a rivolgersi ai magistrati, ritenendo che ci sia stato un ritardo nella diagnosi.
Nei prossimi giorni verrà effettuata un’autopsia sul corpo di Domenico, alla ricerca di prove.
Unimamme, noi speriamo che emerga la veritò, nel frattempo cosa ne pensate di questa vicenda di cui si parla su Il Gazzettino?
Noi vi lasciamo con la vicenda di una piccola di 2 anni morta in 3 giorni.
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…