Il raffreddore è un’infezione virale che colpisce soprattutto i bambini, durando diversi giorni. Ecco dei rimedi utili e meno utili per alleviare i fastidi.
Il raffreddore è l’infezione virale più frequente delle vie respiratorie superiori. Comporta spesso secrezione nasale, starnuti, naso chiuso, ma anche mal di gola, tosse e qualche volta febbre e mal di testa.
È un’infezione che si verifica principalmente tra i bambini, a prescindere se essi frequentino o meno la scuola, dove sono più predisposti al contagio. È stato stimato che in un anno essi contraggono il raffreddore mediamente dalle 6 alle 10 volte, contro le 2-4 volte degli adulti.
I bambini sono più vulnerabili degli adulti perché ancora non hanno sviluppato a pieno il loro sistema immunitario e di solito tendono ad ammalarsi più spesso in inverno. Le cause sono le alte temperature, degli sbalzi di temperatura e gli ambienti chiusi dove ci si rifugia per sfuggire al freddo. È più facile prendere il raffreddore in un aula riscaldata di scuola materna, che fuori al freddo in inverno.
Non esiste una vera e propria terapia efficace per combattere il raffreddore nei bambini. Guarisce da solo nel giro di 5/7 giorni e ci vuole tanta pazienza.
La società italiana di pediatria (S.I.P.) spiega quali sono i rimedi utili e quelli meno utili per alleviare il fastidio, aiutando i bambini a guarire prima dal raffreddore:
Voi unimamme cosa fate quando i vostri bambini hanno il raffreddore? Seguirete questi consigli dei pediatri?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…