Con l’avvicinarsi del Natale una delle domande più frequenti, per chi ha figli o per chi deve pensare ad un regalo per un bambino, è:”Cosa gli regalo?“.
Nella trasmissione radiofonica, del 7 dicembre, di Radio 24 ed all’interno del programma Obiettivo Salute condotto da Nicoletta Carbone, è stato intervistato il Dottore Alberto Pellai.
Alberto Pellai è un medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, e ricercatore presso il dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano. L’esperto ha risposto alle domande della conduttrice e ha dato qualche consiglio su cosa regalare per Natale ai bambini e ai preadolescenti.
Il Dottore Alberto Pellai, all’inizio della trasmissione, ha sottolineato l’importanza di proporre ai figli una dimensione della sobrietà. A volte i ragazzi fanno richieste troppo onerose ed i genitori possono trovarsi in difficoltà nell’accontentarli. Si potrebbe ad esempio spiegare che anche Babbo Natale ha un budget per ogni bambino e non è che ogni desiderio può essere soddisfatto. Valutare il costo è fondamentale.
Si è espresso, inoltre, sui regali “tecnologici e digitali” che molto di più i ragazzi chiedono e che spesso hanno un costo elevato. Prima di regalare un oggetto di questo tipo bisogna capire le conseguenze che possono avere nella vita del ragazzo. L’esperto consiglia di stilare un codice con regole ben precise per evitare che i regali, ad esempio nel caso dei videogiochi, possano avere un impatto negativo sullo studio. “Non ho mai sentito mio figlio dire ho spento la playstation perché ero stanco” conclude il Dottore.
Alberto Pellai consiglia quali regali è meglio fare in base all’età:
E voi unimamme che ne pensate di questi consigli? Se volete potete seguire il podcast completo della trasmissione.
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…