Resta+incinta+dopo+un+tumore%3A+tecnica+usata+per+la+prima+volta+in+Italia+%28FOTO%29
universomammait
/2018/12/13/resta-incinta-dopo-un-tumore-tecnica-usata-per-la-prima-volta-in-italia-foto/amp/
Attualità

Resta incinta dopo un tumore: tecnica usata per la prima volta in Italia (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

resta incinta dopo un tumoreresta incinta dopo un tumoreUna donna è riuscita a rimanere incinta dopo il tumore con una tecnica innovativa.

Sara Rossetti è un’infermiera ventinovenne che sta realizzando un sogno che un tempo era impossibile.

Quando aveva 21 anni, ora ne ha 29, Sara ha scoperto di avere il linfoma di Hodgik. All’epoca furono i medici a suggerirle di pensare di preservare la fertilità, come racconta la protagonista di questa storia.

“Pensavo solo alla sopravvivenza. Sono stati i medici del centro ematologico dell’Umberto I di Roma a suggerirmi questo procedimento“.

Sara Rossetti è la prima donna, in Italia, ad aver crioconservato parte del tessuto ovarico, per poi affrontare chemioterapia e radioterapia e, infine la fecondazione extracorporea presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.

Sara ha aggiunto che questo percorso non è stato facile, ha dovuto affrontare 4 cicli di chemio, poi ha cambiato protocollo, ha fatto un’altra chemio più forte, radioterapia e ancora chemio.

“Comunque, ho vissuto tutto con il sorriso, ho un carattere forte e ho seguito il consiglio del professor Franco Mandelli che mi visitò per primo e mi disse di affidarmi alla sua équipe” ha spiegato la donna.

Per iniziare a progettare la gravidanza ha dovuto attendere 5 anni per il via libera degli ematologi.

Nel frattempo si è sottoposta al reimpianto del tessuto ovarico, ma la gravidanza non arrivava.

Allora si è rivolta a un centro di procreazione assistita, Sara è stata assistita dalla dottoressa Eleonora Porcu.

A ottobre ha affrontato la prima stimolazione ovarica, ma ha prodotto solo un follicolo, in novembre invece, al secondo tentativo, si è formato anche l’ovocita, poi c’è stata la fecondazione con gli spermatozoi del compagno. Dopo due giorni è stato impiantato l’embrione.

Ora Sara è incinta di 6 settimane. “Per Natale non avrei potuto ricevere un regalo più bello”.

“È bellissimo, racconto la mia esperienza per informare e incoraggiare le donne che potrebbero trovarsi nella mia condizione” ha concluso la donna su Il Resto del Carlino.

Unimamme, cosa ne pensate di questa storia di coraggio che apre nuovi orizzonti ad altre aspiranti mamme come Sara?

Noi vi lasciamo con un approfondimento sul congelamento degli ovuli.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

10 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

24 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa