Germania%2C+risarciti+1000+ebrei+bambini+sfuggiti+al+nazismo
universomammait
/2018/12/20/germania-risarciti-1000-ebrei-bambini-sfuggiti-nazismo/amp/
Attualità

Germania, risarciti 1000 ebrei bambini sfuggiti al nazismo

Published by
Michele
Photo by Fox Photos/Getty Images

Germania, risarcimento per 1000 bambini ebrei sopravvissuti, che fuggirono al nazismo nel 1938 con treni diretti verso il regno Unito nell’operazione Kindertransport.

Sarà destinato a mille ebrei sopravvissuti che nel 1938 erano bambini e che riuscirono a sfuggire alle persecuzioni dei nazisti scappando a bordo di treni diretti in particolar modo verso il Regno Unito, nell’operazione denominata Kindertransport. 

Il Regno Unito, con questa operazione, accolse circa 10 mila bambini, prevalentemente ebrei, provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati di Austria, Cecoslovacchia e Danzica, sistemandoli presso famiglie affidatarie, ostelli e fattorie, si legge su Wikipedia. Dopo la fine della guerra, trascorsi sette anni dall’arrivo la maggior parte dei bambini, oramai cresciuti, decisero di tornare in patria e cercare le famiglie, anche se la maggior parte era stata purtroppo sterminata.

La Germania dovrà quindi risarcire i mille la cui notizia è stata data dalla Conference on Jewish Material Claims Against Germany, un’associazione statunitense che da anni trattava col governo tedesco per ottenere i risarcimenti.

Sebbene nessun importo di denaro potrà mai compensare le nostre perdite emotive e materiali, questo riconoscimento riconosce la nostra esperienza di essere stati divisi da bambini dai nostri genitori e obbligati a vivere in un paese straniero con una lingua e una cultura diverse” è la dichiarazione ufficiale di questa associazione

Nazismo, 2.500 euro di risarcimento per i mille ebrei bambini

Photo by Fox Photos/Getty Images

Sarà di 2500 euro cadauno, la somma prevista per il risarcimento ai mille ebrei che nel 1938 erano bambini sfuggiti al nazismo. La stima, infatti, prevede che siano 1000 ad oggi i sopravvissuti e verrà dato loro un bonus per le sofferenze causategli. Le richieste di risarcimento potranno essere effettuate da gennaio 2019.

Il ricordo di quel tempo sebbene lontano non è mai sfumato nella mente, soprattutto di chi ha vissuto. Il ricordo della “Notte dei cristalli”, così chiamata la notte in cui centinaia di ebrei tedeschi vennero uccisi dai nazisti e migliaia di sinagoghe vennero bruciate, non svanisce e rende comprensibile il desiderio dei tanti ebrei tedeschi all’epoca dei fatti e la loro preoccupazione per i propri figli, che furono mandati all’estero, in particolare nel Regno Unito. Furono organizzati treni carichi di bambini ebrei per uscire fuori dalla Germania, in tutto circa 10.000 persone lasciarono il paese a bordo di quei treni e spesso quando avevano solo pochi anni a fargli da guida erano altri bambini, poco più grandi di loro, ma con lo stesso triste vissuto.

LEGGI ANCHE —>Ero un esperimento umano: sopravvissuta da bambina ad Auschwitz si racconta

Secondo voi, unimamme, è adeguata come cifra di risarcimento?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

8 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

18 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa