Le+carezze+%26%238220%3Bdolci%26%238221%3B+ai+bambini%3A+un+antidolorifico+naturale
universomammait
/2018/12/24/carezze-dolci-antidolorifico-naturale-bambini/amp/
Salute e benessere bambini

Le carezze “dolci” ai bambini: un antidolorifico naturale

Published by
Michele

Da uno studio condotto sui bambini è emerso come le carezze dolci vadano a ridurre l’attività cerebrale associata al dolore.

Quando si viene coccolati da abbracci, baci e carezze ci pervade una sensazione di benessere, questo accade sia per gli adulti e sia per i bambini. L’istinto ci porta ad accarezzare i nostri figli quando stanno male per consolarli ed aiutarli a superare quel momento particolare.

I ricercatori dell’Università di Oxford e della John Moores University di Liverpool hanno effettuato uno studio per dimostrare come le coccole vadano a ridurre l’attività cerebrale associata al dolore.

Accarezzare dolcemente un bambino produce effetti benefici simili a quelli derivanti dalla somministrazione di un antidolorifico. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current Biology.

Le carezze dolci vanno a ridurre il dolore con un effetto analgesico

Per effettuare lo studio è stata analizzata l’attività cerebrale di 32 bambini mentre erano sottoposti agli esami del sangue. Attraverso l’elettroencefalogramma è possibile osservare l’attività del cervello andando a verificarne la risposta a seguito dello stimolo doloroso.

Metà dei bambini, durante le analisi del sangue, sono stati accarezzati da una spazzola morbida. Andando a vedere i risultati cerebrali si è potuto costatare che nei bambini che hanno beneficiato delle carezze dolci l’attività del dolore nel cervello era inferiore al 40% rispetto agli altri bambini.

L’autrice principale dello studio, Rebeccah Slater, conferma i risultati: “Il tatto sembra avere un potenziale analgesico senza il rischio di effetti collaterali.

Inoltre lo studio ha rilevato la velocità perfetta della carezza per lenire il dolore dei bimbi che risulta essere di 3 centimetri al secondo. Questa velocità va ad attivare una classe di neuroni sensoriali presenti nella pelle, i C-tattili.

Per la Dottoressa Slater questo studio è molto importante per consigliare al meglio i genitori: “I genitori accarezzano i loro bambini in modo intuitivo a questa velocità ottimale. Se riusciamo a capire meglio le basi neurobiologiche di tecniche come il massaggio infantile, possiamo migliorare i consigli che diamo ai genitori su come confortare i loro bambini”.

Leggi anche > L’abbraccio della mamma è la migliore cura contro il dolore

Sicuramente accarezzate dolcemente i vostri bambini, ma voi unimamme eravate a conoscenza di questo studio?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

7 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

21 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

3 giorni fa