Botti+di+Capodanno+con+i+bambini%3A+i+consigli+degli+esperti
universomammait
/2018/12/31/botti-di-capodanno-con-i-bambini-i-consigli-degli-esperti/amp/

Botti di Capodanno con i bambini: i consigli degli esperti

Published by
Valentina Colmi

Botti di Capodanno: come ogni anno è tradizione festeggiare l’arrivo dei nuovi 365 giorni con petardi e giochi pirotecnici.

Un bel gioco di luci e colori, che però devono essere praticati con sicurezza. Il bollettino il 1 gennaio è infatti sempre pieno di incidenti causati dalla mancanza di attenzione verso le più elementari norme. E’ proprio durante le festività che si misura un aumento dei disagi provocati all’uso sconsiderato di giochi pirotecnici considerati illegali. Facciamo quindi attenzione soprattutto ai più piccoli, che sempre più spesso possono essere vittime di giochi pericolosi che possono lasciare loro segni permanenti.

Botti di Capodanno: i consigli di Polizia e del Bambin Gesù per i bimbi più piccoli

Per ovviare al problema degli incidenti la Polizia di Stato si è recata alla Casa dei Giochi dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e qui ha spiegato attraverso gli artificieri e cinofili della Polizia di Stato, professionisti sanitari dell’ospedale, con dimostrazioni pratiche, come intervenire in caso di incidente causato dai fuochi.

Ogni anno i giochi pirotecnici causano centinaia di feriti, e di questi molti sono minori. Le città più colpite sono solitamente:

  • Napoli
  • Bari
  • Roma.

Cosa bisogna fare per evitare incidenti con i botti di Capodanno?

  • i giochi pirotecnici, anche quelli apparentemente più innocui, come le stelline, i petardi e le miccette, sono pericolosi, e devono essere innescati solo in presenza di un adulto
  • mai nasconderli negli zaini
  • mai raccoglierli da terra (potrebbero essere inesplosi),
  • abbandonarli a terra se la miccia non brucia
  • avvertire la maestra se a scuola ci si accorge che un compagno sta maneggiando un fuoco,
  • allontanarsi e ripararsi in un luogo sicuro quando un amico accende un botto.

I bambini che ogni anno vanno al pronto soccorso con lesioni di vario genere sono circa 300. Si tratta soprattutto di ustioni e secondariamente di danni agli occhi o agli arti con conseguenti amputazioni.

Cosa fare in caso di incidente per i botti di Capodanno?

  • rimuovere i vestiti intorno alla bruciatura senza strapparli
  • raffreddare la pelle con acqua corrente del rubinetto per almeno 20 minuti
  • coprire l’ustione con un panno pulito e asciutto senza utilizzare creme e senza rompere le bolle.
  • somministrare un analgesico in caso di dolore,
  • accompagnare il bambino al Pronto Soccorso di zona.

E voi Unimamme pensate di far festeggiare i vostri bimbi?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

12 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa