%26%238220%3BJulen+%C3%A8+figlio+di+tutti%26%238221%3B%3A+iniziata+la+perforazione+per+salvarlo+%28FOTO%29
universomammait
/2019/01/19/julen-e-figlio-di-tutti-iniziata-la-perforazione-per-salvarlo-foto/amp/
Attualità

“Julen è figlio di tutti”: iniziata la perforazione per salvarlo (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Iniziata la perforazione per raggiungere Julen.

Tutto il mondo sta seguendo il salvataggio del piccolo Julen ed è notizia delle ultime ore che sia iniziata la perforazione per costruire un tunnel e raggiungere così il bimbo intrappolato nel pozzo da sabato scorso.

La macchina arrivata in aiuto di ingegneri ed operai ha iniziato a lavorare dalle 14 e da quel momento gli esperti hanno detto che mancavano ancora 35 ore per raggiungere il punto in cui è bloccato Julen.

I soccorritori sono disposti a tutto, e nutrono la speranza di trovarlo vivo, ma a complicare le cose e a ritardare l’inizio dei lavori c’è stata anche la pioggia e le difficoltà oggettiva del trasporto dei macchinari.

Questo però è un momento molto importante perché bisogna capire come reagisce il terreno al Mait 260, la macchina capace di perforare l’ardesia di cui è composto il terreno.

La piattaforma è a -25 metri, dunque bisogna scavare per altri 55 per arrivare a -80 metri, altezza a cui si pensa si trovi il bimbo.

I tecnici stimano che ci vorranno 15 ore di perforazione per il tunnel e poi altre 20 per scavare la galleria con cui arrivare nel pozzo.

Tutto questo in mancanza di ostacoli.

Due minatori specializzati o forse tre dovranno scavare con un martello pneumatico un passaggio tra il tunnel appena scavato e il pozzo poi una sola persona attraverserà la galleria fissando il soffitto con il legno.

Secondo gli esperti nella cavità dove si trova Julen c’è ventilazione e questi li fa sperare in un esito positivo, è loro opinione che si possa sopravvivere fino a 8-10 giorni in una situazione simile.

“È come se Julen fosse figlio di tutti, se suo figlio fosse lì andrebbe a cercarlo no? Bene, noi continueremo” ha dichiarato  Ángel García Vidal, capo degli ingegneri che coordinano i soccorsi.

Unimamme, cosa ne pensate di quanto si legge su El Pais?

Noi continuiamo a sperare nel miracolo.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

6 minuti fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

11 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa