Un bimbo di 2 anni è deceduto presso l’Ospedale Maggiore di Bologna a causa di una sepsi da meningococco.
Come si legge nella nota diffusa dall’Asl sono scattate subito le misure di profilassi nei confronti degli operatori sanitari che sono entrati in contatto con il bambino e i suoi famigliari. Si tratta, in tutto, di 34 persone.
“Dall’indagine epidemiologica è emerso che il bambino non frequentava l’asilo né altre comunità al di fuori dei contatti famigliari stretti. Sono in corso ulteriori interventi preventivi rivolti ai contatti stretti e agli operatori sanitari coinvolti” si legge nella nota.
Il piccino era stato condotto in ospedale venerdì 18 gennaio a causa di una febbre alta. Il piccino sembrava in buone condizioni, non aveva infiammazioni alle alte vie respiratorie e rispondeva ai primi trattamenti con il paracetamolo.
Sembravano quindi le condizioni comuni dell’influenza. Alle 12.53 del giorno stesso il piccolo è stato dimesso con una terapia antipiretica e antinfiammatoria.
In serata, verso le 20, i genitori hanno riportato il figlio al pronto soccorso perché le sue condizioni erano peggiorate.
A quel punto la situazione si era aggravata, c’era uno shock settico in atto. Al bimbo è stato dato supporto vitale, ma purtroppo è stato tutto inutile.
Il piccolo è morto tra la notte del 18 gennaio e quella del 19.
“Gli accertamenti microbiologici hanno identificato la presenza di Neisseria mengitidis, ceppo del meningococco di tipo B, confermando la diagnosi clinica di shock settico che, quando provocato da tale batterio, ha esito infausto in elevata percentuale” conclude la nota.
Unimamme,cosa ne pensate di quanto accaduto a questo bambino di cui si parla su Repubblica?
Noi vi lasciamo con la vicenda di un ragazzo morto di meningite e di sua mamma testimonial dei vaccini.
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…