I primi risultati dell’autopsia hanno confermato che la morte del piccolo Julen è avvenuta il 13 gennaio, subito dopo la caduta.
Una notizia che se da una parte addolora, dall’altra solleva. Pensarlo morente per giorni è qualcosa di insopportabile, quasi quanto saperlo in cielo.
Dopo 13 giorni è stato recuperato il corpo di Julen, il piccolo di 2 anni precipitato in un pozzo domenica 13 gennaio dopo essere scappato per pochi istanti dal papà.
Il bambino è stato ritrovato questa notte alle ore 1.25 dopo un lavoro lunghissimo durato ben 13 giorni e difficilissimo al quale hanno partecipato quasi 300 persone: minatori, operatori della guardia civile, pompieri, volontari, ecc..
Incredibile ed eroico il lavoro svolgo dai minatori asturiani che hanno scavato a mano i 4 metri che separavano il pozzo dove si trovava Julen dal tunnel scavato nell’ultima settimana.
Una volta recuperato, da Totalan il corpo del bambino è stato trasportato a Malaga dove è stata effettuata l’autopsia e dopo le 16 è stato portato alle pompe funebri dove l’attendevano addolorati il papà José Rosellò e la mamma Victoria Garcìa, assieme a parenti e amici e supportati da diversi psicologi.
L’autopsia, effettuata oggi da 5 medici legali, ha stabilito che la data della morte di Julen è coincisa con lo stesso giorno in cui è caduto nel pozzo abusivo. Si tratta però dei primi risultati, ulteriori analisi verranno eseguite all’Istituto di tossicologia di Siviglia.
Dall’autopsia è inoltre emerso che il corpo di Julen ha subito diverse lesioni e traumi, tra cui anche un trauma cranico. Secondo gli esperti, come si legge sul Diariosur, il bambino è precipitato in piedi nel pozzo e con le braccia alzate, in caduta libera per 70 metri.
Mentre i genitori stanno pensando di seppellire il figlio vicino al fratellino morto nel 2017, il consiglio comunale di Malaga ha dichiarato 3 giorni di lutto per la morte del piccolo Julen.
Tanto dolore unimamme, non possiamo dire altro…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…