Julen%3A+si+cercano+i+responsabili+della+tragedia
universomammait
/2019/01/29/julen-si-cercano-i-responsabili-della-tragedia/amp/
Attualità

Julen: si cercano i responsabili della tragedia

Published by
Maria Sole Bosaia
julen inchiestajulen inchiesta

La famiglia di Julen indagata. La vicenda di Julen si è conclusa nel modo più tragico possibile.

Come saprete, fin dall’inizio è stata avviata un’inchiesta per stabilire le responsabilità.La famiglia del bimbo caduto in un pozzo sarà inizialmente indagata per omicidio per imprudenza, crimine riconosciuto dall’articolo 142 del codice penale spagnolo.

L’inchiesta è partita dal 13 gennaio scorso, quando il bambino è scomparso e la famiglia ha assicurato che si trovava nel pozzo. Da allora sono state aperte due linee di indagine. Il primo, guidato dal Servicio de Protección de la Naturaleza della Guardia Civil, si è concentrato sulla richiesta di permessi per la perforazione del pozzo di prospezione, per accertarsi che fosse correttamente sigillato, che ci fossero le autorizzazioni. Infine un eventuale spostamento della terra avrebbe potuto causare la scomparsa del sigillo. La conclusione è stata che non c’erano i permessi, in nessun caso.

L’altra linea è quella della scomparsa di Julen. Sono stati interrogati tutti i testimoni, i genitori, la cugina del padre, il suo sposo, i proprietari del terreno, gli escursionisti che li hanno aiutati. L’indagine per ora ha preso la piega dell’omicidio colposo, ma non si esclude che possa variare. Inoltre si attendono i risultati ufficiali dell’autopsia che non arriveranno prima di un mese.

Le pene vanno da 1 a 4 anni di prigione se la colpa viene riconosciuta come grave o, se lieve da 3 a 18 mesi e una multa.

A questo dovrebbe aggiungersi una responsabilità civile che potrebbe andare in 2 modi: risarcimento ai genitori e il costo dei lavori di ricerca, non ancora quantificato.

Infine si indaga anche sul tappo di terra sotto cui era imprigionato Julen, per capire se si tratta della stessa terra del pozzo.

Il pozzo di Totalan è, purtroppo, uno dei molti pozzi illegali presenti sul territorio spagnolo. Solo nella provincia di Malaga, dove è avvenuta la tragedia, ce ne sono a migliaia, purtroppo però non si possono quantificare perché non ci sono dati ufficiali.

Greenpeace lancia l’allarme sostenendo che la riduzione del livello dell’acqua e la crescente profondità dei pozzi possono ridurre la quantità dei sali e contaminare l’acqua. I danni sono anche ambientali. L’eccessivo sfruttamento illegale dei pozzi e l’uso indiscriminato dell’acqua per lo sviluppo urbano hanno portato alla proliferazione di questi pozzi. Spesso le persone che sanno della presenza di un pozzo illegale non denunciato. Quindi Greenpeace chiede al pubblico di denunciare online, attraverso una piattaforma, questi pozzi illegali e pericolosi. Dalla tragedia di Julen le denunce sono aumentate.

Unimamme, voi cosa ne pensate degli ultimi sviluppi di questa storia di cui si parla su Diariosur?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

4 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

14 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa