Un malvivente ha spaventato i bambini di un asilo.
Due giorni fa un uomo incappucciato, inizialmente si credeva fossero due, si è presentato incappucciato nell’asilo di Foggia Angela Fresu, seminando il panico tra i piccoli ospiti.
L’uomo, poi identificato come un tossicodipendente, si è introdotto nell’istituto attraverso una porta finestra per rubare borse e portafogli.
I piccoli erano presenti in classe e infatti gridavano e piangevano per la paura. Purtroppo non è la prima volta che accadono fatti del genere in questo asilo, è già la sesta volta che dei malviventi si introducono in questa scuola d’infanzia per rubare e ne escono a mani vuote.
L’ultimo episodio si era verificato il 25 gennaio scorso.
“Abbiamo trovato i nostri bambini impauriti, tremavano. Le maestre hanno fatto da scudo umano per proteggerli. È il sesto episodio che si verifica dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi l’ultimo in ordine di tempo lo scorso 25 gennaio quando, a mezzogiorno in punto, mentre i piccoli alunni erano radunati in preghiera nell’atrio, un malvivente ha fatto irruzione in un’aula“.
Oggi la scuola è rimasta chiusa per permettere alle forze dell’ordine di fare i sopralluoghi.
Il sindaco di Foggia, Franco Landella annuncia iniziative per garantire la sicurezza nei plessi scolastici: “oltre a un potenziamento della videosorveglianza è stato disposto uno specifico servizio di pattugliamento della polizia locale, anche con ingresso fisico di agenti nelle scuole”.
Come accennavamo pare che il responsabile sia stato individuato e a breve potrebbe essere denunciato.
Noi speriamo che torni la pace tra i piccoli di Foggia.
Unimamme, voi cosa ne pensate di quanto raccontato su La Gazzetta del Mezzogiorno?
Noi vi lasciamo con un recente caso di maltrattamenti in un asilo.
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…