L’avviso riguarda nello specifico i succhi di frutta al gusto Ace del marchio Fruttissima.
L’azienda che lo produce è la Conserve Italia soc. coop. Agric e lo stabilimento è a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.
Il Ministero avverte di “non consumare” il prodotto e di restituirlo al punto vendita.
Infine c’è da aggiungere che il richiamo è partito dalla segnalazione di un cliente, quindi occorre fare attenzione e sperare che le persone che l’hanno acquistato lo controllino e lo restituiscano.
E voi unimamme controllate mai il sito del Ministero per vedere di quali prodotti si parla?
Purtroppo non è la prima volta che parliamo di storie assurde legate ai succhi di frutta: ricordate l’agghiacciante scoperta di un topo morto da parte di una mamma?
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…