Succo+di+frutta+con+schegge+di+vetro%3A+disposto+il+ritiro+dal+mercato+da+parte+del+Ministero
universomammait
/2019/02/06/succo-di-frutta-con-schegge-di-vetro-disposto-il-ritiro-dal-mercato-da-parte-dell-ministero/amp/
Attualità

Succo di frutta con schegge di vetro: disposto il ritiro dal mercato da parte del Ministero

Published by
Redazione Universo Mamma

Il Ministero della Salute ha pubblicato in data 5 febbraio un avviso di ritiro dal mercato di un succo di frutta ACE prodotto in Italia. 

L’avviso riguarda nello specifico i succhi di frutta al gusto Ace del marchio Fruttissima.

Il motivo: “Richiamo per rischio fisico”: è possibile la presenza di corpo estraneo, ossia schegge di vetro all’interno dei succhi. Si tratta della confezione in vetro da 200 ml e il lotto interessato ha il codice LA194, con data di scadenza ottobre 2019.

L’azienda che lo produce è la Conserve Italia soc. coop. Agric e lo stabilimento è a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.

Il Ministero avverte di “non consumare” il prodotto e di restituirlo al punto vendita.

Infine c’è da aggiungere che il richiamo è partito dalla segnalazione di un cliente, quindi occorre fare attenzione e sperare che le persone che l’hanno acquistato lo controllino e lo restituiscano.

E voi unimamme controllate mai il sito del Ministero per vedere di quali prodotti si parla?

Purtroppo non è la prima volta che parliamo di storie assurde legate ai succhi di frutta: ricordate l’agghiacciante scoperta di un topo morto da parte di una mamma?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

7 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

18 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

20 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa