L’avviso riguarda nello specifico i succhi di frutta al gusto Ace del marchio Fruttissima.
L’azienda che lo produce è la Conserve Italia soc. coop. Agric e lo stabilimento è a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.
Il Ministero avverte di “non consumare” il prodotto e di restituirlo al punto vendita.
Infine c’è da aggiungere che il richiamo è partito dalla segnalazione di un cliente, quindi occorre fare attenzione e sperare che le persone che l’hanno acquistato lo controllino e lo restituiscano.
E voi unimamme controllate mai il sito del Ministero per vedere di quali prodotti si parla?
Purtroppo non è la prima volta che parliamo di storie assurde legate ai succhi di frutta: ricordate l’agghiacciante scoperta di un topo morto da parte di una mamma?
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…