Il nome Giorgia deriva dal greco e significa “agricoltore”.
Chi porta questo nome è considerata persona seria e moralmente ligia.
Le varianti sono:
Giorgina
I simboli associati al nome sono:
Circa la santa ricordata oggi, Santa Giorgia, della sua vita si sa poco.
Giorgia vive agli inizi del VI sec. in Francia, a Clermont. Rifiuta di sposarsi e si ritira in campagna dove vive digiunando e pregando ogni giorno, si legge su Santi e Beati.
Si racconta che una volta morta il suo corpo sia stato sorvolato da tantissime colombe che si sono posate sul suo petto, a simbolo della sua verginità.
E voi unimamme che ne pensate di questo nome?
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…