La+Bici-banco+per+gli+studenti+iperattivi+%C3%A8+arrivata+in+Italia
universomammait
/2019/02/25/bici-banco-studenti-iperattivi/amp/
Attualità

La Bici-banco per gli studenti iperattivi è arrivata in Italia

Published by
Valentina Crea

Una scuola in provincia di Sondrio si è dotata di un banco particolare. La Bici Banco aiuta i ragazzi con Adhd a rimanere concentrati.

L’Adhd è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo che affligge la capacità di socializzare del bambino. I bambini che sono affetti da questa sindrome hanno difficoltà nel:

  • Concentrarsi
  • Fare attenzione alle attività che svolgono
  • Controllare gli impulsi
  • Livello di attività

L’ADHD non è il risultato di una disciplina educativa inefficace e non è un problema dovuto alla “cattiveria” del bambino. Ne soffrono dal 5% all’8% degli alunni. I maschi sembrerebbero avere una probabilità maggiore rispetto alle femmine, circa tre volte in più.

Qualche anno fa, un’insegnante e pedagogista canadese, Mario Leroux,  ha inventato la bici-banco. Sembra una classica cyclette, ma al posto del manubrio ha un ripiano sul quale poter appoggiare gli oggetti scolastici, libri, quaderni, penne e matite.

Lo scopo della bici banco è quello di aiutare i ragazzi con Adhd, come confermato dal Mario Leroux: “Uno dei maggiori problemi nelle scuole è il deficit di attenzione. Ci sono studenti che hanno tanto bisogno di muoversi. Ma spesso disturbano la classe. Quindi ero alla ricerca di qualcosa che permettesse loro di lavorare in classe muovendosi senza disturbare gli altri compagni”.

Questo sperimentale banco-bici è arrivato anche in una scuola italiana. La scuola si trova in provincia di Sondrio, a Teglio, in piena Valtellina. E’ stata realizzata in collaborazione con la FabLab Sondrio.

La bici banco che aiuta gli alunni con l’Adhd a rimanere concentrati in classe

Qualche anno fa, nella Scuola primaria di Des Cèdres, a Laval in Canada, è entrato in una classe uno “strano banco”. Si tratta di un Banco-bici destinato ad aiutate gli alunni con l’Adhd.  Potrebbe sembrare una classica cyclette, ma al posto del manubrio ha un ripiano di appoggio. Il suo inventore è lo pedagogista canadese, Mario Leroux che con il banco bici ha aiutato i ragazzi a rimanere concentrati anche se si muovono.

Ad oggi una scuola in provincia di Sondrio, ha introdotto questo particolare, ma molto utile banco.

La vice dirigente dell’Istituto comprensivo di Teglio, Laura Branchi, è molto contenta di questo banco che aiuterà i ragazzi a canalizzare le energie: “Ci sono tanti bambini iperattivi che proprio non ce la fanno a stare fermi . Hanno bisogno di muoversi; così, facendo delle ricerche, ho trovato informazioni sulla bici-banco. Ho chiesto a FabLab Sondrio se avessero potuto realizzane una per noi e l’associazione di promozione sociale, con cui abbiamo già collaborato in passato, ancora una volta ci è stata vicina. Ha costruito la bici-banco che ha donato all’Istituto comprensivo di Teglio. Di questo siamo molto grati ai volontari del gruppo che sono sempre disponibili oltre che professionali. Abbiamo provato a usarla e devo dire che è molto utile, perché aiuta gli studenti a canalizzare le energie. In pratica il bambino può leggere mentre pedala”.

Fonte: La Provincia di Sondrio

Sono sufficienti quindici minuti di pedalata per notare la differenza con l’uso del classico banco. I ragazzi iperattivi riescono, in questo modo, a canalizzare le energie. Riesco a fare diverse attività mentre pedalano, come leggere.

Il presidente di Fab Lab Sondrio, Carlo Brigatti, hanno subito accolto la richiesta della docente e sperano che il banco-bici possa essere un valido aiuto: “Conoscevamo il problema dei ragazzi iperattivi e anche l’approccio sperimentale tramite le bicibanco, utili per mitigare le problematiche specifiche. Per questo abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta proveniente da Teglio. Con un occhio al riciclo abbiamo trasformato una vecchia cyclette in una bici-banco, un gesto semplice che speriamo possa creare un valore. FabLab ha da sempre una attenzione per il territorio e per i ragazzi con cui da anni, giocando,  sperimenta la tecnologia tramite incontri di coding, Arduino, elettronica, stampa 3d e tanto altro”.

Leggi anche> Bimbo di 7 anni con sindrome ADHD viene allontanato dai sui compagni di classe

Voi unimamme eravate a conocenza della bici-banco? Trovate che sia un’invenzione utile?

Valentina Crea

Recent Posts

  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

8 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

22 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

3 giorni fa