Una mamma è morta di parto.
Francesca Schirinzi era una mamma trentaquattrenne che purtroppo non ha potuto conoscere il suo bambino.
Pochi minuti dopo il parto la donna, originaria di Annone Veneto (Venezia) ha avuto un arresto cardiaco.
Nel corso della notte tra martedì e mercoledì il suo cuore ha smesso di battere per sempre dopo aver dato alla luce il suo secondogenito.
A dare la notizia è stato l’ospedale di Oderzo dove la donna ha partorito fiduciosa.
“In questo momento difficile siamo vicini alla famiglia e all’équipe sanitaria. Nel caso la famiglia lo ritenga opportuno siamo a disposizione per fornire supporto psicologico”.
La donna, originaria di Lecce, si era trasferita solo da qualche anno in Veneto, insieme al marito e alla figlia maggiore di 4 anni.
Per il piccolo i genitori avevano pensato al nome di Marco, a cui il papà ha aggiunto Francesco, per ricordare la moglie.
Sul corpo di Francesca sarà effettuata un‘autopsia per far luce sugli arresti cardiaci che l’hanno uccisa.
Il personale sanitario di ostetricia, della sala parto e della sala operatoria è stato già ascoltato. Secondo le prime ricostruzioni il primo arresto cardiaco sarebbe avvenuto 2 minuti dopo il parto, seguito da un secondo e da un terzo.
Il marito si chiede perché sia stato scelto di fare un parto naturale quando i valori della pressione di Francesca erano alti.
I famigliari della mamma hanno presentato un esposto ai carabinieri a cui seguirà l’apertura di un fascicolo per un’indagine di omicidio colposo.
Unimamme, cosa ne pensate di questa ultima triste notizia di cui si parla su Treviso Today?
Possibile che oggi in Italia si possa ancora morire di parto?
leggi anche >Neonata morta dopo parto cesareo per complicazioni, aperta un’inchiesta a Siena
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…