Ricorso+contro+l%26%238217%3Bomicida+per+%26%238220%3Btempesta+emotiva%26%238221%3B%3A+%26%238220%3Bera+geloso+e+ubriaco%26%238221%3B
universomammait
/2019/03/20/ricorso-contro-lomicida-per-tempesta-emotiva/amp/
Attualità

Ricorso contro l’omicida per “tempesta emotiva”: “era geloso e ubriaco”

Published by
Maria Sole Bosaia

pena dimezzatapena dimezzata

Ricorso contro il verdetto che ha dimezzato la pena all’assassino di Olga Matei.

Unimamme, solo poco tempo fa vi avevamo parlato del dimezzamento della pena di Michele Castaldo, colpevole di aver ucciso Olga Matei.

Il caso di Michele Castaldo

Era stato promesso il ricorso contro questa sentenza per la quale si era parlato di tempesta emotiva e precedenti esperienze di vita che avrebbero compartecipato all’accadere della tragedia.

Il procuratore generale Paolo Giovagnoli e l’avvocato generale Alberto Candi hanno presentato un ricorso di 8 pagine per il dimezzamento della pena da 30 a 16 anni di Castaldo.

La controversa sentenza, nelle motivazioni, è giudicata “carente, contraddittoria e manifestatamente illogica”. Anzi, c’è di più, ci sarebbero “aspetti di violazione della legge penale”.

Inoltre, per i giudici di primo grado la gelosia era stata un’aggravante a carico dell’omicida, per quelli di secondo grado invece sarebbe diventata un’attenuante.

La valutazione psichiatrica che faceva riferimento alla “tempesta emotiva” è stata poi approfondita. Secondo il perito Castaldo non aveva disturbi psichici particolari, se non quelli che chiunque nella vita può affrontare a causa di determinati eventi.

Citate anche precedenti valutazioni risalenti al 2014 in cui si affermava che il femminicidio “non dipese forse tanto dalla esasperazione e dall’incontenibile turbamento emotivo, quanto piuttosto dai fumi dell’alcol, che per ammissione dello stesso Castaldo gli fecero perdere la ragione“.

Prima dell’omicidio l’uomo aveva già mostrato atteggiamenti da cui emergeva una gelosia ingiustificata, allo stadio più estremo e parossistico”.

Per quanto riguarda il tentativo di risarcire la figlia della vittima  “non va al di là di semplici dichiarazioni d’intenti: l’unico atto giuridicamente valido è una procura speciale rilasciata in carcere al nipote”.

Infine il gesto del tentato suicidio, di recente Castaldo ha provato a togliersi la vita,viene ritenuto “teatrale e insignificante”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di quanto sta accadendo riguardo questa sentenza di cui si parla su Repubblica?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

1 giorno fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

3 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

4 giorni fa