Giornata+Mondiale+dell%26%238217%3BAutismo%3A+i+monumenti+colorati+di+blu+%26%238211%3B+FOTO+%26%23038%3B+VIDEO
universomammait
/2019/04/02/giornata-mondiale-autismo-monumenti-blu/amp/

Giornata Mondiale dell’Autismo: i monumenti colorati di blu – FOTO & VIDEO

Published by
valeria bellagamba
La Fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale illuminata di blu per la Giornata Mondiale per l’Autismo (screenshot YouTube Presidenza della Repubblica Italiana Quirinale)

Giornata Mondiale dell’Autismo: i monumenti colorati di blu in tutto il mondo.

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day), indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008, per sensibilizzare sul tema dell’autismo, far conoscere i disturbi che lo caratterizzano e soprattutto promuovere azioni sociali e provvedimenti a favore delle persone con autismo, per migliorare la qualità della loro vita, garantire loro pari opportunità e la possibilità di vivere una vita significativa, essendo parte integrante della società. L’obiettivo della Giornata dell’Autismo è promuovere una maggiore inclusione delle persone affette da questo disturbo neurologico.

Numerose le iniziative in programma per far conoscere l’autismo, tra le quali l’illuminazione di blu dei monumenti di tutto il mondo. Un modo per testimoniare la partecipazione a questa Giornata.

Leggi anche –> Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: la testimonianza di Gabriella

Giornata Mondiale dell’Autismo: i monumenti in blu

Oggi non si parla più solo di autismo, ma di disturbi dello spettro autistico (DSA), per indicare i sintomi di diversa entità e gravità che appartengono alle varie forme di autismo. Le caratteristiche principali sono la compromissione dell’interazione sociale e il deficit della comunicazione verbale e non verbale, con comportamenti ripetitivi e stereotipati e interessi ristretti in modo anormale. L’autismo si manifesta durante l’infanzia, progressivamente a partire dall’età di sei mesi del bambino, fino ad essere più esplicito dall’età di due o tre anni.

Nei disturbi dello spettro autistico rientrano anche la Sindrome di Asperger, di cui è affetta anche la giovane attivista per l’ambiente Greta Thunberg, la Sindrome di Rett, il Disturbo Pervasivo dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato (PDD-NOS) e il Disturbo Disintegrativo dell’Infanzia. Queste condizioni si verificano in presenza di un alterato sviluppo del cervello e in alcune circostanze possono anche causare alterazioni della coordinazione motoria e disabilità intellettive.

Non esistono cure che possano guarire i disturbi dello spettro autistico, ma sono disponibili dei trattamenti che possono essere di grande aiuto alle persone con autismo. Fondamentale è la diagnosi tempestiva di questi disturbi del neurosviluppo, per intervenire in modo efficace con terapie farmacologiche e comportamentali che possano migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette.

Le cause dell’autismo non sono ancora conosciute, secondo studi scientifici più recenti sarebbe causato da fattori genetici e ambientali. Secondo il Ministero della Salute, nel 10-15% dei casi i disturbi dello spettro autistico hanno una connessione con la genetica.

Tra le iniziative per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo c’è l’illuminazione di blu dei monumenti in tutto il mondo. Scopriamone alcuni. Numerosi i monumenti e siti italiani che hanno aderito all’iniziativa, lanciata sui social con l’hashtag #lightitupblue, accendilo di blu.

Montecitorio, il Palazzo della Camera dei Deputati illuminato di blu

Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica

In blu anche le caserme dei Vigili del Fuoco

La Mole Antonelliana di Torino

La Fontana di Piazza de Ferrari a Genova

La sede della Rai di viale Mazzini a Roma

Palazzo dei Normanni, Palermo

Il Municipio di Pordenone

La Lanterna di Genova

L’Empire State Building di New York

Grote Kerk, Dordrecht, Paesi Bassi

Il grattacielo Burj Khalifa di Dubai

Mesto Roznava, Slovacchia

Che ne pensate di questa inizativa unimamme?

Sull’autismo segnaliamo gli altri articoli:

valeria bellagamba

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

11 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

21 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa