%26%238220%3BIl+pap%C3%A0+legge+sul+tablet%2C+mentre+la+mamma+lava+i+piatti%26%238221%3B%3A+scoppia+la+polemica+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2019/04/06/il-papa-legge-sul-tablte-mentre-la-mamma-lava-i-piatti/amp/
Scuola

“Il papà legge sul tablet, mentre la mamma lava i piatti”: scoppia la polemica – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia
polemica libro di testopolemica libro di testo
Fonte: Facebook/labodif

Nuova polemica per un disegno sessista in un libro di testo per bambini.

Il Sensini è un libro di grammatica tra i più venduti in Italia, purtroppo si è reso reo di trasmettere stereotipi di genere che hanno suscitato l’ira e le proteste di moltissime persone.

Polemica su un libro di testo

A dare l’allarme sulla sua pagina Facebook è stato il ‘Laboratorio della Differenza – Labodif.

Ecco che cosa ha scritto a corredo dell’immagine incriminata.

Tu leggi sul tablet. Loro dormono beatamente. Io lavo i piatti“. Questi sarebbero i pronomi personali. Invece è un ammasso di stereotipi imbecillì che ahimè producono realtà. Anno domini 2019. Questo è il Sensini, uno dei libri di grammatica tra i più venduti in Italia. Edito da Mondadori.#Labodifsegnala (grazie ad @AndreaTi)”.
Nell’immagine si vede una dei figli addormentata sul divano insieme al gatto, mentre la mamma lava i piatti col sorriso sulle labbra e il papà legge tranquillamente il tablet.
Il post ha ottenuto 618 Like, 921 condivisioni e oltre 200 commenti, diventando così virale.
Come accennavamo i commenti sono stati numerosi, eccone alcuni: “asse degli sguardi: La creatura dorme. Lei guarda lui. Lui guarda il tablet” e anche: “lei felice perché lui l’ha scelta e le ha dato una casa e un piatto caldo”.
Dopo le proteste sui social la Mondadori ha rilasciato un comunicato: “in relazione a quanto emerso sul testo di Marcello Sensini, ‘In forma semplice e chiara’, Mondadori Education  sottolinea che da sempre riserva grande attenzione alla correttezza delle proprie pubblicazioni, sotto ogni punto di vista. L’esempio citato va collocato nel contesto di un’opera che nella sua interezza dimostra naturalmente un approccio non condizionato da stereotipi di alcun gener. Sarà comunque cura della casa editrice aggiornare l’immagine nella prossima ristampa del volume.
Unimamme, c’è quindi la speranza che questa immagine non compaia più nel prossimo volume. Voi siete soddisfatte del commento della Mondadori?

Leggi anche > La mamma stira, il papà gioca a pallone: scoppia la polemica su un libro

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

8 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

19 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa