Un bimbo di 2 anni è morto a Bari per una complicazione della sesta malattia.
Venerdì 12 Aprile un bimbo di 2 anni residente a Ceglie Messapica è morto presso il Policlinico di Bari per gravi complicazioni riconducibili alla sesta malattia.
Il piccino era stato ricoverato qualche giorno fa per febbre e malessere ed era ormai da 9 giorni che aveva iniziato ad accusare i sintomi della malattia che, purtroppo, non è stata riconosciuta con tempestività, conducendo ai tragici esiti di cui vi informiamo.
Inizialmente aveva solo qualche linea di febbre che il medico aveva curato con antibiotici, pensando a un’influenza.
Le sue condizioni però sono peggiorate e giovedì i genitori l’hanno portato presso gli Ospedali di Martina Franca e Bari.
I medici hanno fatto di tutto per salvarlo, l’hanno sottoposto a un piccolo intervento neurochirurgico per una ipertensione endocranica, conseguenza di una encefalite, ma purtroppo il piccino non ce l’ha fatta.
I successivi controlli di laboratorio hanno escluso si sia trattato di una forma di virus influenzale o la presenza di altri virus.
Analisi più approfondite hanno accertato che la causa del decesso è stata la Sesta malattia, una patologia esantematica simile a morbillo o varicella che fa parte della famiglia dei virus dell’herpes.
Viene chiamata anche la “febbre dei tre giorni” e si caratterizza per febbre alta e macchie di colorito rosa sul corpo.
Si trasmette attraverso naso e bocca e colpisce prevalentemente bimbi tra i 6 mesi e i 2 anni di età.
Bisogna sottolineare che solo in rari casi sfocia in encefalite e in quel frangente si rischia anche la morte.
Unimamme, i vostri bambini hanno avuto la sesta malattia? Come l’avete gestita e cosa ne pensate della vicenda raccontata su Repubblica?
Leggi anche > Le malattie esantematiche: quarta, quinta e sesta malattia
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…