Inizia il processo per i coniugi Turpin che hanno sequestrato per anni e torturato 13 figli.
Si è finalmente aperto il processo per i coniugi Turpin che hanno sequestrato per anni i 13 figli legandoli con le catene ai letti, torturandoi in molti modi.
La vicenda è emersa quando, nel gennaio del 2018, una delle ragazze, Jordan, di 17 anni, è riuscita a scappare e a dare l’allarme, chiamando il 911.
I fatti si sono svolti a Riverside in California, in una casa dove i genitori, da anni, tenevano segregati 13 figli dai 2 ai 29 anni, facendogli soffrire fame e freddo, consentendogli di lavarsi una volta l’anno e a volte chiudendoli dentro le gabbie per punizione.
Quando la ragazza è riuscita a parlare con un operatore della polizia ha raccontato che i suoi fratelli e sorelle erano incatenati in casa.
Quando l’operatore le ha chiesto dove si trovasse lei ha risposto: “non lo so, non ero mai uscita prima d’ora”.
Nel corso della telefonata, durata 20 minuti, la ragazza ha spiegato: “i miei genitori ci picchiano, le mie sorelle adesso sono legate con delle catene”.
“Non so se qualcuno di noi abbia bisogno di cure mediche so che a volte non si respira, in casa, e che l’ultima volta che ho fatto il bagno credo sia stata un anno fa”.
La polizia è riuscita a localizzarla e a intervenire, scoprendo le violenze a cui erano stati sottoposti i ragazzi e riuscendo a liberarli.
La maggior parte dei figli non era mai andata a scuola, tutti erano denutriti, una delle ragazzine, di 11 anni, aveva le braccia come quelle di un neonato. I più piccoli non sapevano nemmeno cosa fosse la polizia o le medicine.
I coniugi, che inizialmente proclamavano la loro innocenza, ora rischiano una condanna a 25 anni.
Unimamme, cosa ne pensate di questo ultimo aggiornamento sulla vicenda di cui si parla sul Corriere?
Secondo voi i Turpin meriterebbero una pena più severa?
Leggi anche: Genitori torturavano i 13 figli: giudicati dopo un anno – FOTO
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…