Per la prima volta, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dato delle disposizioni chiare e precise su
I bambini piccoli devo cercare di evitare di stare troppo tempo davanti allo schermo. Devono dormire per diverse ore e devono fare attività fisica per crescere in buona salute.
Da sempre gli esperti sconsigliano una vita sedentaria e passare troppe ore davanti allo schermo. Le linee guida dell’OMS sono da seguire per chi vuole vivere bene ed a lungo. Abituare i bambini piccoli a questo stile di vita è importante per dargli un imprinting per la loro vita da adulti.
Le linee guida dell’OMS sono molto chiare e dettagliate e consigliano dei stili di vita che i bambini, anche quelli molto piccoli, dovrebbero seguire. Evitare una vita sedentari, dormire e stare il meno possibile davanti ad uno schermo migliorano la vota dei bambini, come confermato dalla Dott.ssa Fiona Bull, responsabile dell’OMS: “Migliorare l’attività fisica, ridurre il tempo sedentario e garantire un sonno di qualità nei bambini migliorerà la loro salute fisica e mentale e aiuterà a prevenire l’obesità infantile e le malattie associate ad essa”.
Le raccomandazioni in base all’età dei bambini:
I neonati (meno di un anno)
Bambini tra gli 1 ed i 2 anni
Dai 3 ai 4 anni
Voi unimamme siete d’accordo con queste linee guida dell’OMS? Le seguite o le seguirete?
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…