%26%238220%3BLe+famiglie+della+baby+gang+di+Manduria+sono+incapaci+di+educare+i+figli%26%238221%3B%3A+le+parole+dei+gip+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2019/05/03/le-famiglie-della-baby-gang-di-manduria-sono-incapaci-di-educare-i-figli-le-parole-dei-gip/amp/
Attualità

“Le famiglie della baby gang di Manduria sono incapaci di educare i figli”: le parole dei gip – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

I ragazzi di Manduria che hanno torturato il pensionato rimangono in carcere e in comunità perché i genitori sono incapaci di educarli.

Il 30 Aprile scorso 8 ragazzi che avevano torturato e rapinato il pensionato sessantaseienne con problemi mentali Antonio Stano, erano stati sottoposti a fermo.

I due maggiorenni erano finiti nel carcere minorile Fornelli di Bari, mentre gli altri sei, minorenni, in comunità di accoglienza a Bari e Lecce.

Ragazzi di Manduria in carcere: le motivazioni legate alle famiglie

Sono state le gip Paola Morelli e Rita Romano ad accogliere le richieste della procuratrice Pina Montanaro e del pm Remo Epifani disponendo, appunto la custodia in carcere per i giovani.

Gli avvocato difensori dei ragazzi avevano chiesto misure meno restrittive per i loro assistiti, ma le gip hanno creduto fosse meglio allontanare i ragazzi dalle rispettive famiglie.

A questo proposito bisogna ricordare che, secondo la procura ordinaria e minorile, molti dei genitori di questi ragazzi sapevano delle violenze che i figli riservavano al pensionato, ma non hanno fatto niente per impedirle, anzi alcuni li avrebbero anche aiutati a nascondere l’accaduto.

“I nuclei familiari degli indagati hanno dato prova di incapacità a controllare ed educare i giovani” questo si legge nelle motivazioni che hanno spinto le gip a mandare in carcere e in comunità i ragazzi di Manduria.

Al termine degli interrogatori del 2 maggio gli indagati hanno ammesso le loro responsabilità, soprattutto non hanno potuto negare davanti alle immagini presenti nei video girati dai componenti della banda e fatti girare su WhatsApp.

Stano è stato fatto oggetto di un  trattamento inumano e degradante, braccato dai suoi aguzzini, terrorizzato, dileggiato, insultato anche con sputi, spinto in uno stato di confusione e disorientamento, costretto ad invocare aiuto per la paura e l’esasperazione di fronte ai continui attacchi subiti e, di più, ripreso con dei filmati (poi diffusi in rete nelle chat telefoniche) in tali umilianti condizioni” così si è espressa la gip Romano nell’ordinanza di custodia cautelare per i 2 maggiorenni.

La misura della custodia cautelare in carcere appare sostanzialmente adeguata alla gravità dei fatti, avendo gli indagati dimostrato notevole inclinazione alla consumazione di reati, totale inaffidabilità e completa assenza di freni inibitori”.

I ragazzi devono rispodere di accuse molto pesanti:

  • tortura aggravata
  • danneggiamento
  • sequestro di persona
  • violazione di domicilio

“Né  vi è misura diversa meno grave rispetto a quella anzidetta idonea a garantire le esigenze di tutela della collettività stante la personalità dei due indagati che non offrono alcuna garanzia certa di rispetto degli obblighi di una misura cautelare meno afflittiva, dovendosi pertanto fortemente limitare la loro libertà di movimento per impedire la ricaduta nel delitto” si legge ancora nell’ordinanza.

“Non vi è dubbio  che nel caso in esame le condotte poste in essere dagli odierni indagati e dai loro coindagati minorenni” sono state “perpetrate in danno di un soggetto affetto da disabilità mentale che viveva in un evidente stato di abbandono, di disagio sociale e che, pertanto, versava in un chiaro stato di minorata difesa” ha concluso la gip.

Unimamme, cosa ne pensate delle motivazioni riguardante le misure adottate sugli indagati e riportate su Repubblica?

Ritenete giustificato l’allontanamento dalle rispettive famiglie?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

6 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa