Dopo l’Italia nel 2017 e la Francia nel 2018, ora è arrivato il momento della Germania di rendere obbligatorie le vaccinazioni.
Già in marzo è iniziato un dibattito politico sulla questione e, infine, qualche giorno fa, il Ministro della Salute Jan Spahn ha annunciato di aver inoltrato una proposta di legge su questo tema.
La nuova legge tedesca prevede quindi:
Ecco che cosa ha detto il Ministro della Salute tedesco su Twitter: “voglio eradicare il morbillo. Chiunque vada in un asilo o in una scuola dovrebbe essere vaccinato contro il morbillo. Chi non ha vaccinato il proprio bambino, rischia fino a 2.500 euro di multa”.
Stando al Ministro la sua iniziativa avrebbe l’assenso della Grosse Koalition che guida la Germania.
Il partito liberare Fdp, all’opposizione dal 2013, tramite la segretaria Linda Teuteberg ha appoggiato la proposta: “perché non possiamo andare avanti con altri mezzi, sfortunatamente“.
Da parte sua però si riscontra maggior cautela per quanto riguarda le sanzioni.
“Non dovremmo andare dritti alle pene. Per i genitori che non sono disposti a cedere, dovremmo prima dare consigli medici intensivi”.
Una recente indagine dell’OMS ha parlato di esplosioni di contagi di morbillo tra il 2017 e il 2018.
Nel 2018 l’Italia era al 5° posto per i casi di morbillo, preceduta dalla Francia e altre tre nazioni.
Unimamme, voi cosa ne pensate del nuovo provvedimento in Germania?
Secondo voi come reagirà la popolazione tedesca a una simile imposizione?
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…