Bambini+di+3+anni+e+7+anni++cambiano+sesso%3A+genitori+a+processo
universomammait
/2019/05/14/bambino-di-3-anni-va-in-affido-e-vuole-cambiare-sesso/amp/
Attualità

Bambini di 3 anni e 7 anni cambiano sesso: genitori a processo

Published by
Maria Sole Bosaia
fonte: iStock

Un bimbo di 3 anni è andato a scuola vestito da bambina dopo essere entrato a far parte di una famiglia in cui c’era un’altra ragazza transgender.

Una coppia di genitori affidatari è finita sotto processo perché uno dei loro figli affidatari, un piccolo di 3 anni, si è presentato a scuola con la divisa da bambina, dopo che la scuola aveva espressamente richiesto di non farlo.

La coppia, chiamata CP e TP, affidataria da 16 anni, ha 2 figli naturali e il più piccolo,  oggi tredicenne, ha effettuato la transizione da maschio a femmina all’età di 7 anni.

Famiglia sotto processo: la storia di un bambino di 3 anni in affido che è andato a scuola vestito da bambina

I genitori di R, il figlio naturale transgender, hanno legalizzato il cambio di sesso del figlio di 7 anni,  regolarizzandone i documenti e ottenendo un passaporto nuovo.

R, diventato una ragazza, avrebbe confidato dopo il passaggio a membri dello staff della sua scuola, di essere infelice e che non valeva la pena di vivere.

Poco dopo la transizione di R., nel gennaio del 2016, il piccolo di 3 anni, H, ha iniziato a presentarsi a scuola vestito da bambina.

Così, a seguito dei continui richiami della scuola, la famiglia è finita sotto indagine dei Servizi Sociali con l’accusa di aver manipolato il sesso dei propri figli, causando loro un danno significativo.

La coppia ha anche un altro figlio, affidatario, con “problemi relativi al proprio sesso”.

I servizi sociali hanno chiesto che i 5 figli della coppia venissero presi in custodia da loro, ma  il giudice ha stabilito che CP e TP sono bravi genitori, “in sintonia e attenti“.

Alla fine il Comune, che tramite i Servizi Sociali, si era scagliato contro questa famiglia, ha deciso di ritirare i tentativi di sottrarre loro i figli e le accuse.

Il giudice Justice Williams ha quindi concesso il ritiro delle accuse e della causa legale.

“Le vite di questa famiglia dovrebbero ora procedere sulla base di quelle preoccupazioni che sono state comprensibilmente dissipate come risultato del processo inquisitorio a cui sono stati sottoposti. Ho osservato durante il processo che i problemi relativi all’identità di genere e la comprensione medica di questi problemi sono questioni complesse e in via di sviluppo” ha dichiarato il giudice.

Unimamme, cosa ne pensate di questo caso di cui si parla sul Daily Mail?

Leggi anche > Sempre più ragazzi transgender cercano supporto: chi sono e come aiutarli

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

10 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

20 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa