Una+mamma+e+le+sue+due+figlie+adolescenti+sono+morte+di+fame+in+casa
universomammait
/2019/05/27/una-mamma-e-le-sue-due-figlie-adolescenti-sono-morte-di-fame-in-casa/amp/
Attualità

Una mamma e le sue due figlie adolescenti sono morte di fame in casa

Published by
Maria Sole Bosaia
madre e figlie morte di famemadre e figlie morte di fame
fonte: iStock

Una mamma e le sue figlie sono morte di fame a Vienna.

A Vienna una donna di 45 anni, Vesna M. e le sue due gemelle di 18 anni che soffrivano di problemi psichici, sono state ritrovate morte in un appartamento della capitale austriaca.

Dramma a Vienna: una madre e due figlie morte

Il ritrovamento è avvenuto il 21 maggio scorso, in un quartiere nella periferia nord della capitale. A dare l’allarme è stato un amico di famiglia, che non aveva più avuto notizie di nessuna delle tre donne da diverse settimane.

Alle 8.30 di mattina la polizia ha fatto irruzione in un edificio di Floridsdorf, trovando la mamma sul pavimento mentre i cadaveri delle due ragazze erano sul divano.

Non sono stati notati segni di violenza sui corpi, tracce di avvelenamento o un’irruzione da parte di estranei.

L’autopsia ha poi determinato che le tre donne sono decedute tra la fine di marzo e inizio di Aprile per denutrizione.

Patrick Maierhofer, portavoce della polizia di Vienna, ha commentato: “altre analisi saranno eseguite nelle prossime settimane”.

Stando a una prima ricostruzione la madre e le due figlie litigavano spesso. Dal 2016 le gemelle avevano lasciato la scuola e vivevano insieme alla madre in una casa popolare che avevano ottenuto 2 anni fa, quando la donna si era separata dal marito.

I vicini avevano segnalato la situazione al Tribunale dei Minori. Pare che i servizi sociali avessero offerto il loro aiuto, ma che la madre avesse sempre rifiutato qualsiasi sostegno.

Nel 2017 dietro uova segnalazione di alcuni volontari i servizi sociali si erano nuovamente interessati a questa famiglia, ma solo per 3 mesi.

A Vesna M. erano stati diagnosticati disturbi psichici mentre le gemelle, come accennato. avevano un ritardo nello sviluppo. Erano quindi persone fragili che avrebbero meritato maggiore attenzione da parte delle istituzioni.

In casa non sono state trovate lettere di addio, si pensa quindi che la prima a lasciarsi andare sia stata la madre e le figlie a seguire.

Ora, l’assistente sociale che le aveva prese in esame sottolinea che non ci fosse nessun indizio che facesse presagire un disagio simile.

Unimamme, cosa ne pensate di quanto accaduto e riportato su Repubblica?

Leggi anche > Una mamma uccide i suoi gemelli disabili e poi si spara

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

4 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

17 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa