Diverse le segnalazioni che ci sono arrivate dagli abitanti: il terremoto si è infatti sentito sia al centro della città che ai Castelli.
Secondo le prime indiscrezioni la scossa è durata pochi secondi ma è stata molto forte.
Le prime informazioni parlano di una scossa di circa 4 di magnitudo a una profondità di circa 9 km.
Dal sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia leggiamo: “Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto nella zona: 3 km NE Colonna (RM), il 23-06-2019 20:43:48
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.86, 12.77 ad una profondità di 9 km.”
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Speriamo vivamente che non ci siano stati danni a persone e edifici.
Vi teniamo aggiornate unimamme, e se avete segnalazioni inviatecele.
Vi lasciamo con le indicazioni utili su cosa fare in caso di terremoto, da mostrare anche ai bambini. e tra queste ricordiamo:
se siete al chiuso:
se siete all’aperto:
stare lontani da edifici, alberi, lampioni, linee elettriche per evitare di venire colpiti da oggetti o materiali che cadono.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…