Il+ragno+violino+torna+a+colpire%3A+la+vittima+una+ragazza
universomammait
/2019/07/06/il-ragno-violino-torna-a-colpire-la-vittima-una-ragazza/amp/
Attualità

Il ragno violino torna a colpire: la vittima una ragazza

Published by
Maria Sole Bosaia

Una ragazza di 28 anni è stata morsa da un ragno violino ed è dovuta correre al pronto soccorso.

Una giovane donna di 28 anni è stata morsa da un ragno violino mentre stava prendendo il sole.

Ragazza morsa da ragno

La vittima non si è accorta del morso del ragno velenoso, poichè indolore, ma poco dopo ha notato uno strano arrossamento a cui è seguita febbre alta.

Così si è recata al pronto soccorso dove i medici si sono occupati di lei. Le hanno asportato la sacca di veleno praticando due punti e, dopo 2 giorni, le è stata pulita la ferita.

L’anno scorso, nel Lazio, era scoppiata una vera e propria psicosi a proposito della puntura di questo ragno, tra i più velenosi d’Italia.

Il suo nome scientifico è: Loxosceles rufescens e può arrivare a 4-5 cm solo contando le zampe, mentre il corpo è di 9 mm.

Secondo quanto riportato sul Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda il ragno violino è un animale notturno, viene conosciuto anche come ragno eremita che si nasconde nelle fessure.

Si chiama violino per la classica macchina sul corpo a forma dello strumento musicale. Le zampe sono più lunghe e chiare del corpo, di un colore uniforme e senza segni particolari.

Nelle case può essere trovato soprattutto “dietro a mobili, battiscopa, sotto scatole di cartone o anche all’interno di guanti, calzature e soprattutto tra la biancheria. Tra i suoi habitat, anche solai, scantinati e bagni”.

Solo nei casi più gravi la puntura del ragno violino può provocare danni ai muscoli, reni ed emorragie.

“In molti casi  può essere necessario un trattamento in camera iperbarica”.

Se vi accorgete di essere stati morsi da questo ragno lavate la zona con abbondanza di acqua e sapone. Il suo morso, come avrete intuito, non va sottovalutato e se le condizioni peggiorano, nel corso delle ore successive, bisogna andare al pronto soccorso.

“Attenzione soprattutto se compare una lesione caratterizzata da una zona centrale inizialmente più arrossata che diventa più scura con il passare delle ore“.

Unimamme, voi avete mai avuto un contatto con questo animale di cui si parla su Tgcom24?

Leggi anche > I morsi di ragno violino sono davvero pericolosi?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

20 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa