Aria+condizionata+e+virus%3A+le+malattie+dovute+agli+sbalzi+termici
universomammait
/2019/07/20/aria-condizionata-virus-sbalzi-temperatura/amp/
Salute e benessere bambini

Aria condizionata e virus: le malattie dovute agli sbalzi termici

Published by
valeria bellagamba
(iStock)

Aria condizionata e virus: le malattie dovute agli sbalzi termici. Cosa c’è da sapere.

Esplosione di casi di virus respiratori e intestinali in Italia questa estate, l’aria condizionata e gli sbalzi termici tra i principali responsabili.

Aria condizionata e virus: gli sbalzi termici che fanno male

I virus non si prendono a causa del freddo o dei “colpi d’aria”, si trasmettono per via area o per contatto da persone o cose infettate. Un sistema immunitario indebolito, tuttavia, è più esposto agli agenti patogeni e si ammala più facilmente. Tra i fattori che possono indebolire il sistema immunitario ci sono gli sbalzi termici, che in estate sono favoriti dall’aria condizionata. Ecco perché in estate spesso sono frequenti raffreddori, mal di gola e disturbi respiratori vari. Non solo, anche le sindromi intestinali possono essere favorite dai cambi repentini di temperatura a cui è sottoposto il nostro organismo.

In Italia questa estate è stato registrato un boom di virus respiratori e intestinali proprio per questi motivi. Si tratta di “malanni la cui diffusione è favorita dall’aria condizionata e dai continui sbalzi termici cui siamo esposti”, ha spiegato il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano.

Sono stati stimati dal virologo circa 100 mila i casi di forme respiratorie virali, durante questa estate, cui si aggiungono circa 20-30 mila casi di disturbi gastrointestinali da rotavirus e coronavirus. I primi ad essere colpiti da queste malattie sono soprattutto i bambini.

Perigliasco ha riferito che per quanto riguarda raffreddori, naso che cola e sindromi respiratorie, le persone colpite sono di tutte le età, mentre i disturbi come “diarrea e vomito colpiscono soprattutto i più piccoli“. Anche gli adulti, però, devono fare attenzione, in particolare se le sindromi gastrointestinali colpiscono all’interno di una famiglia, perché in questi casi si diffondono facilmente, anche ai più grandi.

I disturbi gastrointestinali possono essere molto intensi e parecchio fastidiosi, per fortuna, tuttavia, durano solo per pochi giorni. Alle forme virali, poi, “si aggiungono poi le problematiche digestive non dovute ai microrganismi, ma direttamente ai violenti sbalzi termici da aria condizionata“. Attenzione dunque agli ambienti climatizzati e se proprio non potete fare a meno dell’aria condizionata, tenetela al minimo proprio per evitare gli sbalzi di temperatura. “Proprio questo drastico passaggio caldo-freddo favorisce in questa stagione la diffusione dei patogeni, oltre ai cosiddetti colpi della strega e ai disturbi digestivi”, ha spiegato ancora Perigliasco al quotidiano La Stampa, che riporta i consigli del virologo.

“Per difendersi dai malanni favoriti dalle brusche variazioni di temperatura l’ideale è ‘acclimatarsi’, concedendosi sempre un passaggio intermedio“, ha aggiunto il professore. Tra i suggerimenti pratici per mettere in atto questo comportamento ci sono quello di “spegnere l’aria condizionata in auto qualche minuto prima di uscire, e settare il termostato in modo che non ci siano più di 6 gradi di differenza rispetto alla temperatura esterna”.

Che ne pensate unimamme? Secondo voi sono utili questi consigli, li condividete o li avete messi in pratica?

Vi ricordiamo anche i consigli pratici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su come viaggiare con i bambini in auto in estate.

valeria bellagamba

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 ora fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

15 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

3 giorni fa