Svelato+il+segreto+dei+naturalmente+magri+anche+se+mangiano+tanto
universomammait
/2019/09/05/svelato-il-segreto-dei-naturalmente-magri-anche-se-mangiano-tanto/amp/

Svelato il segreto dei naturalmente magri anche se mangiano tanto

Published by
Valentina Crea
iStock

Un gruppo di ricercatori svizzeri ha svelato il segreto dei naturalmente magri, quelle persone che anche se mangiano molto non ingrassano.

Un gruppo di ricercatori svizzeri ha il mistero che rende alcune persone naturalmente magre, nonostante mangino molto e non facciano un’attività fisica costante.

Gli scienziati hanno scoperto che la magrezza naturale dipende dall’avere cellule adipose geneticamente più efficienti.

Il mistero dei naturalmente magri: dei ricercatori svizzeri spiegano qual’è

Tutti conosciamo un amico/a o un parente che anche se mangia molto non ingrassa. Ci si chiede sempre il perché, adesso un gruppo di ricercatori del Nestlè Institute of Health Sciences, in Svizzera, ha scoperto che la magrezza naturale è associata alla presenza di cellule adipose geneticamente più efficienti. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition.

Lo studio dei ricercatori svizzeri ha coinvolto 30 uomini e donne naturalmente magri, con un indice di massa corporeo (Bmi) uguale o inferiore a 18,5. Inoltre i partecipanti al test non soffrivano di disturbi alimentari ed erano naturalmente magri.

Per effettuare la ricerca, gli esperti hanno studiato parte del grasso prelevato dallo stomaco dei partecipanti e hanno combinato i risultati con le analisi del sangue, delle urine e delle feci del campione. In particolare gli studiosi hanno analizzato il tessuto adiposo bianco, cioè la principale forma di grasso nel corpo responsabile della conservazione dei lipidi, le sostanze grasse che provengono dagli alimenti presenti nella nostra dieta.

Leggi anche > Allarme infanzia: sovrappeso e obesità infantile in aumento

Dai dati analizzati, come riportato da Repubblica, è emerso che le cellule adipose delle persone naturalmente magre hanno dimensioni inferiori del 40% rispetto a quelle degli individui normo peso. Inoltre erano in grado di produrre più energia, ovvero bruciare più efficientemente il grasso, rispetto agli adipociti delle persone di normo peso.

Gli adipociti delle persone magre presentavano inoltre mitocondri, gli organelli cellulari che bruciano il grasso per produrre energia, più attivi. Quindi, le cellule adipose delle persone magre sono geneticamente inclini a bruciare così tanto grasso che non fanno in tempo ad accumularlo.

Il tessuto adiposo con meno cellule ma più grandi viene definito come “ipertrofico”, mentre il tessuto adiposo con molte cellule di dimensioni più piccole viene definito “iperplastico”. Il tessuto adiposo in uno stato ipertrofico è collegato all’insulino-resistenza, al diabete e alle malattie cardiovascolari.

Gli autori dello studio commentano hanno affermato che lo studio è importante anche per combattere l’obesità, un problema che riguarda anche i bambini: “Per la prima volta abbiamo mostrato, per quanto ne sappiamo, che un basso peso corporeo persistente nell’uomo è associato a caratteristiche del tessuto adiposo bianco che sono opposte a quelle dei pazienti obesi“.

Voi unimamme sapevate di questa ricerca? Cosa ne pensate?

Valentina Crea

Recent Posts

  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

7 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

21 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

3 giorni fa