Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Teresa
universomammait
/2019/10/15/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggia-teresa-3/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia Teresa

Published by
Redazione Universo Mamma
Bambina con un libro e nome Teresa (fonte: IStock)

Il 15 ottobre si festeggia il nome Teresa in memoria di Santa Teresa d’Avila.

Di origine greca, deriverebbe dalle parole“estate”, “mietere”, “raccogliere”, “cacciare”, e quindi Teresa significa cacciatrice. Molto comune in Lombardia e Campania.

Chi porta questo nome è una persona molto energica e tenace, timida ma generosa.

Diverse le varianti di questo nome come:

  • Teresina
  • Sisina
  • Maria Teresa
  • Teresanna
  • Terry

I simboli sono:

  • numero fortunato: 7
  • colore: arancio
  • pietra: berillo
  • metallo: ferro

Santo del giorno: Santa Teresa d’Avila

L’onomastico di chi si chiama Teresa non ha un unico giorno perché sono tante le sante ricordate con questo nome: dalla più recente Santa Teresa di Calcutta, a Santa Teresa del Bambin Gesù ricordata l’1 ottobre, a Santa Teresa Benedetta della Croce ricordata il 9 agosto.

La santa ricordata il 15 ottobre è invece Santa Teresa d’Avila, o Santa Teresa di Gesù.  Teresa Sanchez de Cepeda Davila Y Ahumada nasce ad Avila in Spagna il 28 marzo del 1515 da una nobile famiglia. Sin da piccina è appassionata di Sacra Scrittura e delle storie dei martiri. All’età di 12 anni le muore la madre. A 20 anni entra nel Monastero dell’Incarnazione del Monte Carmelo di Avila. Qui si ammala e torna a casa. Dopo diversi anni ritorna in monastero e lavora alla riforma dei monasteri Carmelitani: è la fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.

Nella sua vita tormentata da dolori fisici e estasi viene duramente contrastata, come si può leggere nelle sue molteplici opere, tra cui “Il castello interiore”, il “Cammino di perfezione” e le”Fondazioni”.

Muore a Alba de Tormes il 15 ottobre del 1582 e viene proclamata prima beata (1614) e poi santa (1622) da papa Gregorio XV. Nel 1970 viene annoverata, prima donna della storia, tra i dottori della Chiesa. Il suo cuore ferito è infine conservato in una teca ad Alba de Tormes.

Santa Teresa d’Avila è considerata la protettrice di:

  • orfani
  • persone degli ordini religiosi
  • scrittori
  • cordai

Insomma unimamme convinte del nome? Conoscevate la storia di questa santa?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

10 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

21 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa